Cesenatico, Uil e Usip: “Attivare un presidio di Polizia estiva”

Attivare un presidio di Polizia estiva a Cesenatico: lo chiedono, a seguito delle ultime aggressioni tra giovanissimi, avvenute in piazza Andrea Costa, Uil e Usip Emilia Romagna, per voce del segretario generale Uil Emilia Romagna e Bologna, Giuliano Zignani. “I segnali c’erano già tutti – ricorda Zignani – solo un anno fa in piazza Andrea Costa, due ragazzi rimasero feriti in modo grave, per fortuna non mortale. Ora quest’ultima aggressione. Baby gang, bullismo, degrado: la situazione sta sfuggendo di mano. E siamo alla vigilia di una stagione turistica molto complicata”.

A fronte di tutto ciò, Uil Emilia Romagna, insieme all’Unione sindacale italiana poliziotti regionale, ha formalmente chiesto che il ministero dell’Interno apra a Cesenatico il posto di Polizia estiva. “Non è un vezzo la nostra richiesta, ma un’esigenza reale- sottolinea il segretatio Uil- abbiamo chiesto alla Regione Emilia-Romagna di farsi portavoce di questa richiesta, ma per risposta c’è stato il silenzio totale”. Per Zignani, al contrario, la presenza delle forze dell’ordine è fondamentale per la tutela e la sicurezza dei cittadini e, in definitiva, per chi abita a Cesenatico tutto l’anno e per chi viene in vacanza, “occorrono più uomini, più mezzi”, sintetizza. Oltretutto, “la pandemia- aggiunge- sta lasciando segni pesanti in campo economico, sociale, ma anche emotivo”. Ecco perché, “oltre a più uomini e mezzi delle forze dell’ordine- conclude- occorrono interventi sociali, una sorta di pronto soccorso sociale che lavori, in primis, sui giovani con progetti, attività”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui