Cesenatico, sicurezza in bici: venerdì 31 un incontro al Museo della Marineria

Cesenatico negli anni sta diventando sempre di più una città con al centro la mobilità sostenibile: progetti con le scuole, opere, iniziative, sport, tutto contribuisce a renderla ogni giorno di più una città della bicicletta a tutti gli effetti. Per parlare di questo e ragionare sul futuro della mobilità sostenibile, venerdì 31 marzo alle 16 è in programma al Museo della Marineria di Cesenatico l’incontro “La sicurezza e la mobilità in bici”.

A fare gli onori di casa il sindaco Matteo Gozzoli con l’amministrazione comunale a fare da capofila a questa giornata di approfondimento che vedrà coinvolte diverse anime: Paolo Gandolfi, relatore della Legge sulla Mobilità ciclistica; Roberto Sgalla, Presidente Formula Bici; Roberta Bruzzone, Direzione Centrale per le Statistiche Sociali e il Welfare ISTAT; Riccardo Capecchi, Esperto di mobilità ciclistica e altri ospiti ancora in via di definizione. A moderare l’incontro sarà Federica Mosconi, giornalista di Teleromagna. L’occasione dell’incontro – aperto alla cittadinanza – sarà propizia per parlare di mobilità sostenibile ad ampio raggio con un particolare focus sul territorio di Cesenatico, molto attivo: le iniziative come Bicibus e Piedibus, l’attenzione posta dal PUG sulla mobilità sostenibile e la redazione in corso del PUMS sono solo punti fermi della programmazione presente e futura della città. La conferenza sarà anche un momento per presentare le imminenti inaugurazioni di Ciclovia e Ciclodromo.

Le parole del sindaco Matteo Gozzoli

“Tutto quello che possiamo fare per la mobilità sostenibile è utile, e rifletterne e parlarne accompagna al meglio le opere e i progetti che stiamo mettendo in campo. Abbiamo un filo rosso che parte dal Bicibus e dal Piedibus continua con la rete ciclabile, le iniziative come la Nove Colli e corre sulle ali del Ciclodromo e della Ciclovia del Pisciatello che presto saranno ultimate. L’orizzonte di arrivo che abbiamo è il Tour de France 2024: un momento di festa e di valore simbolico che arriva anche e soprattutto perché Cesenatico è sempre più identificata come città della bicicletta”, le parole del sindaco Matteo Gozzoli.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui