Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesenatico, Servizio Civile: sono 7 i posti disponibili

E’ attivo il bando per il Servizio Civile Universale promosso dal Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale: per il Comune di Cesenatico saranno messi a disposizione 7 posti da assegnare a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda. Possono partecipare i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea e i cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno. La scadenza è fissata per le ore 14 del 10 febbraio 2023.

L’impegno richiesto per i volontari è di 1.145 ore annuali con 25 ore settimanali e 5 giorni di servizio per tutti i progetti e tutte le sedi. I lavoratori avranno diritto a 20 giorni di permesso retribuiti, 15 giorni di malattia retribuiti con un rimborso spese mensile netto di € 444,30. Il link per inoltrare la domanda è disponibile sul sito dell’Arci Servizio Civile Cesena e anche sul sito istituzionale del Comune di Cesenatico. Per poter inviare la domanda, tassativamente entro le 14 di venerdì 10 febbraio 2023, è necessario avere lo SPID e collegarsi alla piattaforma DOL collegandosi a domandaonline.serviziocivile.it o attraverso il sito di Arci Servizio Civile www.arciserviziocivile.it/cesena. Gli interessati possono contattare Arci Servizio Civile Cesena per richiedere informazioni e scoprire i vari progetti dislocati nelle sedi del territorio.

I posti per Cesenatico

Per il Comune di Cesenatico verranno messi a disposizione ben sette posti: uno al Museo della Marineria; due alla Biblioteca Comunale; uno a Casa Moretti; uno al settore cultura nell’mabito degli spettacoli; uno all’ufficio scuola e uno all’ufficio turismo.

Le parole della vicesindaco Lorena Fantozzi

“Il servizio civile è una grande opportunità per i giovani del territorio e anche una bella risorsa per la macchina comunale che può contare su ragazze e ragazzi motivati e pieni di entusiasmi che possono inserirsi nel mondo del lavoro. Auspico che l’adesione al bando sia grande, noi li aspettiamo a braccia aperte!”, il commento della vicesindaco Fantozzi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui