Cantava Raoul Casadei che nella piadina «c’è la grinta di Pantani, l’allegria del liscio, il cuore dei bagnini, l’arte di Fellini». Stasera nella piadina della Casa dei Romagnoli, Spiaggia 18 lungomare Carducci (oltre l’Agip), c’è pure la musica dei Rosario Smowing, big band in tour europeo dall’Argentina, 8 musicisti polistrumentisti che tra la sabbia e i lettini della Spiaggia 18 di Cesenatico in versione unplugged (acustica senza amplificazione) improvvisano un concerto per voce, chitarre, sax, tromboni. Mentre chi partecipa può divertirsi a ballare dopo avere mangiato gustosa salsiccia e grigliata con piadina. Rosario Smowing attiva da ormai 25 anni, frequentatrice di festival internazionali, 18 mila followers, ama proporre musica popolare legata agli anni ’40, ’50 e ’60 in stile “swing argentino”; aggiungono canzoni da loro composte mixando generi musicali dallo ska al jazz, al mambo, rockabilly, dixie, tango, bolero. L’idea di contaminare la musica identitaria di appartenenza è nell’ottica della famiglia Casadei oggi portata avanti da Mirko con il Balamondo, e prima da Raoul che, in tempi non sospetti, esortava a contaminare il liscio per il futuro della musica romagnola e della musica tutta. Il concerto vuole essere l’inizio di un progetto più ambizioso, come fa sapere il gestore Andrea Astolfi: «I savignanesi Filippo Macchia e Roberto Incerpi avendo vissuto per anni l’uno in Uruguay, l’altro in Argentina, conoscono molti gruppi sud americani interessanti con cui si potrebbe creare “un ponte” musicale con la Romagna, creando eventi per la stagione a venire, portando artisti di quella parte del mondo e magari i nostri musicisti da loro». Il concerto odierno è dunque un primo incontro che potrebbe allargare alla bellezza della musica, condito con il profumo di piadina e grigliata sulla sabbia. Cena dalle 19.30.
Euro 15. Info: 331 1569710