Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesenatico, regala casse di clementine a chi ha bisogno

Circa 240 cassette di clementine in dono ai clienti e alla gente di passaggio. Con l’auspicio che ne approfitti solo chi ha davvero bisogno.

L’idea è di Andrea, titolare del negozio di frutta e verdura “Sole di Sicilia”, in via Cesenatico a Villalta.

Da ieri mattina e fino a Natale tiene fuori dal negozio le cassette con la frutta e un cartello che spiega “Cassettina gratis. Prendila se hai bisogno”. Anche per i non clienti.

Il commerciante spiega come è nata l’idea: «Sento i discorsi dei clienti e capisco che alcuni di loro fanno economicamente fatica. Allora mi è venuto in mente di fare qualcosa per loro, lo potevo fare e l’ho fatto».

La scelta delle clementine è perché «è il frutto di stagione più venduto in questo momento. Piace e credo giusto che tutti lo possano assaggiare».

Il fatto di “fidarsi” di chi si trova di fronte prodotti alimentari in regalo può portare a brutte sorprese. «Ho voluto mettere – racconta Andrea – le clementine nel punto più lontano dall’entrata del negozio, per lasciare più libera la gente. Ma ho visto anche qualcuno che se ne è approfittato: persone che potevano tranquillamente pagare la frutta. Pazienza, l’importante è che vada anche a chi ne ha davvero bisogno. Vedo che la pila delle cassette sta calando, comunquedi nottele metto dentro per evitare che quando chiudo qualcuno riempia il bagagliaio dell’auto».

C’è però anche l’altro lato della medaglia, quello bello. «Nel pomeriggio è entrata una signora già mia cliente, mi ha ringraziato per l’iniziativa e ha detto di aver preso una cassettina. Forse non se la sarebbe potuta permettere. Il suo ringraziamento è stato davvero una bella soddisfazione».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui