Cesenatico, proteste per rifiuti abbandonati e auto troppo veloci

Con Villalta e Borella si è concluso il ciclo delle assemblee di quartieri e frazioni iniziato a gennaio da Sala.

Nell’incontro è stato sollevato il problema dei rifiuti nelle isole ecologiche di via Palazzone. Dove nottetempo qualcuno scarica irresponsabilmente, accumulando rifiuti. Da parte dei residenti è arrivata pressante la sollecitazione di installare in zona le foto-trappole per smascherare gli ignoti che abbandonano i rifiuti approfittando che la via Palazzone è più di transito che abitata. Via Palazzone è finita anche al centro delle richieste per l’installazione di dissuasori stradali capaci di ridurre la velocità delle auto.

Su Villalta come su Borella, che si sviluppano lungo via Cesenatico, a destare allarme potrebbe essere quanto manifestato nel corso dell’assemblea, secondo cui nei fossi ai bordi delle strade e in quelli interpoderali si potrebbero verificare scarichi forse malsani e più probabilmente abusivi. Contro i quali potrebbero tornare utili controlli per verificarne la presenza e individuarne natura e origine.

Rilievi critici sono stati anche manifestati in ordine alle auto che finiscono per parcheggiare nelle adiacenze se non sopra i cordoli che delimitano la pista ciclabile in via Cesenatico a Villalta.

E ancora pensando all’utilizzo e ai bambini, arriva l’invito dei residenti a mettere dondoli, altalene e giochi nel parco “Del Sorriso”, finito di allestire di recente a Borella, in via Cantalupo.

Proprio questa strada, che disegna un quadrilatero sulla mappa e che si immette per due volte in via Cesenatico – il cui toponimo rimanda “al Campone”, antico accampamento romano – ha avuto tanta parte di trattazione in assemblea. Per la giudicata pericolosità per le auto che si immettono dalla strada secondaria in via Cesenatico. Tanto per quelle che devono svoltare in direzione Cesena, come anche per quelle dirette verso Cesenatico. Segnalata anche la scarsezza di parcheggi, nonostante parte della strada si perda nel verde dei campi. Sempre per via Cantalupo l’invito a migliorare la segnaletica orizzontale.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui