Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesenatico, pesca d’autore: un gigantesco grillo di mare per il “Vikingo”

Può dirsi il desiderio di ogni pescatore trovare dentro le reti un “grillo”, il crostaceo più grande del Mediterraneo. Se poi l’astice in questione ha le dimensioni enormi di quello preso dal motopesca “Vikingo”, diventa un vero e proprio “sogno”. Il peschereccio del comandante Claudio Cesarini, iscritto a Goro ma di stanza nel porto di Cesenatico, è adibito alla pesca a strascico d’altura e non è nuovo a catture sorprendenti. Un grosso esemplare “nostrano”, con due possenti chele diseguali, è stato mostrato ieri, con orgoglio, in una foto postata sui social da Luca Bonoli, un marinaio imbarcato che ama immortalare la vita che i pescatori fanno in mare. L’astice (homarus gammaro), più comunemente noto come grillo di mare, ma anche lupicante o elefante di mare, nell’Adriatico nord-occidentale ha il suo habitat preferito nei fondali del mare accidentati: in particolare, tende a stare nelle cosiddette “trattenute”, dove siano presenti vegetazioni, ostacoli, relitti o rocce.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui