Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesenatico omaggia la giornata della memoria con un concerto

La città di Cesenatico omaggia la giornata della Memoria con un grande concerto a teatro. “Con gli occhi di un bambino” è previsto per sabato 29 gennaio alle 21 e a curarlo sono l’associazione Gan Eden e Orchestra a plettro Gino Neri.

“Lo spettacolo – spiega Karsten Braghittoni anima dell’evento – è dedicato a quattro storie vere vissute da bambini nel periodo del nazifascismo. È frutto di una collaborazione tra la mia Associazione Culturale ed una orchestra centenaria: la Gino Neri di Ferrara, orchestra a plettro”.

“Una delle storie di vita – aggiunge – che prenderanno forma sul palco tocca anche Cesenatico nella figura di un maresciallo dei Carabinieri che salvò alcuni bambini, dei quali una sua discendente suona all’interno dello spettacolo e che ha scelto di non essere citata”.

L’evento, patrocinato dal comune, sarà un’occasione anche per ascoltare musica originale ebraica tra Sefardita e Aschenazita con canti in lingua originale. Ad arricchire la celebrazione ci saranno immagini che accompagnano tutto lo spettacolo e la voce narrante di Lelia Serra che racconterà la realtà vissuta da piccoli bambini.

Sul palco, sotto la direzione di Stefano Squarzina, saliranno Jean Bennett (voce), Karsten Braghittoni (flauto traverso), Carlo Barezzi (oboe e corno inglese), Francesco Barezzi (fagotto),

L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria al 393.6250774. Si potrà accedere solo con green pass rafforzato e con mascherina Ffp2 che dovrà essere indossata per tutto lo spettacolo.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui