Anche nell’ultimo week end appena trascorso, la Polizia di Stato di stanza a Cesenatico, ha intensificato la vigilanza nella zona di riviera di competenza che comprende i Comuni di Cesenatico, Gatteo, Savignano e San Mauro Mare.
Sulla Fiat 600 senza patente
Nei numerosi posti di controllo è incappata, una signora di circa cinquant’anni, residente nell’hinterland milanese che si trovava a bordo di una vecchia Fiat 600. Poiché ad una prima occhiata il veicolo è parso non ben tenuto, i poliziotti di Cesenatico intenti ad effettuare un posto di controllo in via Mazzini, nei pressi del cimitero, hanno proceduto a fermare il veicolo riscontrando immediatamente che la donna al volante, circolava nonostante l’autovettura fosse stata già stata sospesa dalla circolazione; quello che gli agenti però non si aspettavano è stato il constatare che la donna non aveva mai conseguito la patente di guida.
Si parla di sanzioni elevate pari a circa 2000 euro per l’autovettura che circolava indebitamente e di 5100 euro per l’assoluta mancanza di patente da parte della donna.
Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per 90 giorni ed affidato al legittimo proprietario per la custodia; quest’ultimo, oltretutto, è stato sanzionato per l’incauto affidamento dell’autovettura alla compagna e risulta obbligato in solito per le altre violazione.
Patenti scadute e ritirate
Un altro automobilista che non si era accorto della patente scaduta già da alcuni mesi è stato fermato ad un posto di controllo sul viale Roma di Cesenatico. All’uomo, che è stato sanzionato a norma del codice della strada, è stata ritirata la patente.
Quasi analoga situazione ha riguardato un sessantenne cesenate che non si era accorto che la revisione della sua autovettura era scaduta da oltre un mese. In questo caso gli agenti, come previsto, hanno autorizzato il malcapitato a far rientro presso la propria abitazione per fermarla in attesa di effettuare la prescritta revisione.
magari guidava meglio Lei, rispetto a Tanti che hanno la patente…….