Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesenatico, in arrivo 7 nuove telecamere per il controllo del traffico

La Giunta di Cesenatico ha approvato un intervento da 30.000 euro, per l’installazione di 7 telecamere a lettura targhe nelle strade di accesso al territorio comunale. Il progetto è pensato per consentire la registrazione di scenari atti a supportare le forze dell’ordine nell’attività di prevenzione e contrasto dell’illegalità, soprattutto per soddisfare l’esigenza dei cittadini di una più diffusa ed efficace salvaguardia dei beni pubblici e privati. La realizzazione del sistema di videosorveglianza è finalizzata a prevenire fatti criminosi attraverso un’azione di deterrenza, sorvegliare in presa diretta zone che possono presentare elementi di criticità, favorire la repressione dei fatti criminosi e rassicurare i cittadini attraverso la comunicazione dei luoghi in cui le telecamere sono installate.

Le nuove telecamere a lettura targhe saranno così distribuite: 2 nella rotatoria tra Viale Torino e Viale Saffi, 3 nella Rotatoria del Ciclista a Villamarina, 2 in Via Litorale Marina all’altezza dello svincolo della SS 16 Adriatica.

Le parole del sindaco Matteo Gozzoli e dell’assessore Mauro Gasperini

“Nel corso degli anni questa Amministrazione ha installato 200 telecamere nei centri urbani e nel forese, investendo risorse e impegno nella sicurezza del territorio e dei cittadini e sfruttando le nuove tecnologie a disposizione. Il sistema di videosorveglianza è di grande aiuto per le forze dell’ordine e aiuta anche i cittadini a sentirsi più sicuri”, le parole del sindaco Matteo Gozzoli.

“La videosorveglianza rappresenta effettivamente un valido deterrente per la prevenzione dei reati e la protezione dal rischio, oltre che aumentare di gran lunga la sicurezza percepita da parte dei cittadini infondendo dunque maggior serenità in tutta la città. Questi 7 nuovi dispositivi sono strategici e sono molto importanti per supportare ulteriormente la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine che operano sul territorio”, il commento dell’assessore Mauro Gasperini.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui