Il Comune di Cesenatico ha ottenuto 50.000 euro di finanziamento nell’ambito del bando per le comunità energetiche rinnovabili promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Il contributo copre l’80% del costo previsto per il progetto che è di 65.000 euro ed è il massimo che le singole candidature potevano ottenere.
La transizione energetica sta assumendo particolare rilievo in questo specifico momento storico in cui si sono registrati corposi aumenti dei prezzi dell’energia, del gas e delle materie prime che hanno messo in crisi famiglie e imprese. A questo va affiancato il tema di sostenibilità ambientale e di risparmio energetico, ormai centrale all’interno dell’agenda delle istituzioni a tutti i livelli e dunque questo bando ha rappresentato un’opportunità molto preziosa.
Le Comunità energetiche rinnovabili
Le “Comunità Energetiche Rinnovabili” (Cer) sono un insieme di utenti che, tramite la volontaria adesione ad un contratto, collaborano con l’obiettivo di produrre, condividere, consumare e gestire l’energia attraverso uno o più impianti di generazione locale, con l’obiettivo di generare benefici ambientali, sociali ed economici a scala locale.
Il contributo ottenuto riguarda la costituzione di una Cer che possa alimentarsi con un impianto fotovoltaico di potenza fino a 1 MW da realizzarsi nell’area della ex discarica comunale; parallelamente il contributo prevede di coinvolgere in questo progetto anche edifici destinati ad housing sociale. La proposta del Comune di Cesenatico al momento prevede la collaborazione tra soli enti pubblici: Comune, Acer, Ausl che potranno anche condividere le aree dei tetti oltre all’area comune della discarica comunale. In mancanza di decreti attuativi resta per il momento difficile la collaborazione con le piccole e medie imprese del territorio che saranno coinvolte in un secondo momento.
Le parole del sindaco Matteo Gozzoli
Cosi il sindaco Matteo Gozzoli. «Lo sviluppo o è sostenibile oppure non è, questo dobbiamo tenerlo presente tutto sia nel nostro privato che nell’amministrazione di Cesenatico che deve camminare verso il futuro confrontandosi con una particolare attenzione all’ambiente. Questo bando è molto prezioso e il progetto di Comunità Energetiche Rinnovabili produrrà indubbi benefici in termini di riduzione delle emissioni di CO2 e anche di contenimento dei costi energetici. Ringrazio come sempre i tecnici comunali per aver partecipato con profitto al bando».