Cesenatico, il sogno americano di Sara si realizza grazie al Rotary Club Cesena

“Vi sarò sempre grata per aver contribuito a realizzare il mio sogno e a rendere più vicini i miei obiettivi professionali”. Così da oltreoceano Sara Fattori, giovane studiosa di Sala di Cesenatico, si rivolge al Rotary Club di Cesena che nell’annata 2020/2021, per iniziativa dell’allora presidente Francesco Zanotti, le ha assegnato una borsa di studio per concludere un prestigioso corso di studi negli Stati Uniti.

Sara Fattori ha conseguito in questi giorni un doppio master in Affari Transatlantici (Master of Arts in Transatlantic Affairs) tra il Collegio d’Europa di Bruges e la Fletcher School of Law and Diplomacy a Boston. Obiettivo del master è lo studio delle relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti sotto diversi punti di vista: sicurezza, diplomazia, commercio, diritti umani, democrazia.

“Al primo anno al Collegio d’Europa –  spiega Sara – abbiamo studiato soprattutto le Istituzioni Europee e le loro diverse politiche, in particolare il funzionamento della politica estera dell’UE. Nel secondo anno mi sono specializzata in politiche di sviluppo in relazione al genere, e in risoluzione dei conflitti e costruzione della pace”.

La borsa di studio, circa 30mila euro, di cui oltre 12.000 da parte del club cesenate e il resto suddiviso tra Distretto 2072 e Rotary Foundation,  ha sostenuto la giovane ricercatrice in questo secondo anno negli States. “A Washington – spiega Sara Fattori – ho completato un tirocinio di ricerca al Csis (Center for Strategic and International Studies. Il Centro per gli studi strategici e internazionali), un think tank di sicurezza nazionale americana che mira a influenzare la politica estera e lo sviluppo nell’obiettivo di una maggiore prosperità globale. Mi sono occupata di relazioni Stati-Uniti-America Latina-Europa, seguendo il portfolio sul Messico e sulle violazioni dei diritti umani nella dittatura del Nicaragua. Ora sono in Messico dove farò ricerca sulla migrazione tra questo Paese e gli Stati Uniti. Ho iniziato anche un periodo di volontariato e ricerca in un centro di accoglienza per migranti”.

Dopo la maturità al liceo linguistico Alpi di Cesena, Sara ha conseguito la laurea triennale in studi europei e internazionali all’università di Versailles e quella magistrale in relazioni internazionali alla Sorbona di Parigi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui