Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesenatico, fumetto e storytelling: parte un corso gratuito

Il Comune di Cesenatico, in collaborazione con l’Associazione Culturale Barbablù, organizza “Super: andare oltre le storie a fumetti”, un corso gratuito di fumetto e storytelling e per giovani e ragazzi di Cesenatico. Sono organizzate due diverse classi: la prima si terrà il lunedì dalle 16 alle 17.30 presso la biblioteca Comunale ed è rivolta a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni; la seconda si terrà il lunedì dalle 17.30 alle 19 sempre in Biblioteca per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni. L’inizio dei corsi è previsto per lunedì 23 gennaio 2023 ed i posti sono limitati. Per potersi iscrivere è necessario telefonare, a partire da lunedì 9 gennaio 2023, all’URP del Comune al numero 0547/79333.

“I nostri giovani hanno bisogno di punti di riferimento per l’aggregazione e quando questa può avvenire attraverso la formazione e l’arte, abbiamo la possibilità di fare qualcosa di costruttivo e di durevole. Speriamo di raccogliere tante adesioni al corso, e voglio ringraziare l’associazione culturale barbablù per il supporto e la collaborazione”, il commento della vicesindaco Lorena Fantozzi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui