È di nuovo festa da “Chi Burdél” a Villalta. Di nuovo un’occasione di partecipare e stare insieme facendo del bene al prossimo. Questa volta a un bimbo di 8 anni affetto da una sindrome talmente rara della quale si fatica a trovare ancora indicazioni nella letteratura medica.
L’appuntamento per questa festa divenuta un po’ un simbolo di questa seconda parte dell’estate si rinnova ancora quest’anno oggi e domani per la 13ª edizione, preparata e allestita in questi giorni da una sessantina di volontari, arrivati un po’ da tutte le parti per dare una mano, affinché oggi e domani dalle 18 in poi in via Dei Girasoli, nello spazio Dei Platani, nella zona artigianale San Pellegrino a Villalta, si dia il via alla festa, servite le libagioni, corso ai giochi all’aria aperta, al divertimento in compagnia della musica da ballare.
Come di consueto la manifestazione sarà dedicata a un bambino “speciale”. «Il bambino al quale sarà dedicato il nostro evento – anticipa Arianna Ricci – si chiama Ilyas, ha 8 anni e abita a Ronta di Cesena. È affetto da una sindrome che ancora non ha un nome perché unico al mondo (sindrome da delezione 1P21.3P12)». Tale sindrome, spiega la segretaria del gruppo “Chi Burdel”, causa un severo ritardo mentale, di crescita e una parziale cecità. Inoltre Ilyas non parla, non cammina, ha attacchi epilettici, non deglutisce ed è affetto da cardiopatia (Tetralogia di Fallot).
Il piccolo ha bisogno per crescere di tanti supporti per affrontare la quotidianità. «Noi col vostro supporto – incalza Giuseppe Angelini, alla guida dei volenterosi e benefattori volontari – cercheremo di acquistare più attrezzature possibili in modo da facilitare la vita ad Ilyas e alla sua famiglia».
La serata di oggi sarà allietata dalle note di Jonny e dai Queeniez e sarà presente Michelone che registrerà la serata e la trasmetterà in una puntata di “Vita da mercato”; mentre nella serata di domenica saranno protagonisti le Villmora e i Total Peppers. Tanti i piatti preparati e proposti dalle azdore, per una ghiotta cena: piadina con affettati, porchetta e salsiccia, fritto di pesce, paella (solo la domenica sera), gnocco fritto con affettati, strozzapreti con le seppie. Ci saranno gonfiabili per i bambini, intrattenimento, e tanto divertimento. Oltre agli incassi della due giorni, è possibile dare un contributo per Ilyas. Questo è l’Iban al quale si può fare un bonifico: IT 39 W0885 22400 200501 0081383