Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesenatico, dragaggio: analizzati i fanghi, deciso dove portarli

Il dragaggio del porto canale adesso è più vicino. Un passo importante è statoi fatto col responso di Arpa, l’Agenzia regionale per l’ambiente deputata ad analizzare su un campione prelevato le caratteristiche e la composizione chimico-fisica dei fanghi da rimuovere dal fondale, per capire dove smaltirli. In particolare, c’è da valutare l’eventuale presenza di tracce di metalli pesanti. Nei giorni scorso è stato consegnato il risultato degli accertamenti fatti, rimandando al battello oceanografico regionale “Daphne-Arpa” la determinazione dei siti in mare dove scaricare parte del sedime dragato. Un’altra parte dovrà invece essere smaltita in una discarica autorizzata. Dopo questo via libera, è verosimile che tra la fine di novembre e i primi giorni di dicembre venga ufficializzato il bando di gara per affidare a una ditta specializzata in operazioni nautiche l’intervento di dragaggio. L’operazione è necessaria per ripristinare la profondità del fondale, almeno fino ad arrivare a una batimetria attorno ai 3 metri e mezzo, anche se ne occorrerebbero 4-5. È il minimo per consentire a barche e pescherecci, specialmente quelli di maggior dislocamento, di entrare in porto in tutta sicurezza, manovrare e attraccare alle banchine di sbarco. Altrimenti si corre il rischio di arenarsi o, peggio, di sbattere la chiglia contro il fondale. Il dragaggio è molto atteso della marineria e dal settore della cantieristica locale. Consentirà anche al sistema portuale di aumentare la capacità di “stoccaggio” e di contenere maggiori volumi d’acqua, alzando quindi la soglia per un’eventuale esondazione del mare. Lo stanziamento disponibile, in cassa già da tempo. ammonta a 1 milione di euro assegnati dalla Regione. A questa somma vanno aggiunti altri 100.000 euro del Comune, residui di interventi precedenti. Sono soldi insufficienti per effettuare un dragaggio integrale dell’intero sistema portuale: servirebbero 3 milioni. Il costo maggiore deriva dallo smaltimento dei fanghi non rilasciabili in mare. La discarica che dovrebbe riceverli si trova in Veneto e la spesa arriva a ben 250 euro al metro cubo. Con le risorse a disposizione si riuscirà a togliere la sabbia accumulatisi all’imboccatura del porto, fin dentro il molo, e poi in corrispondenza delle Porte vinciane, a monte di questo sbarramento mobile, e ancora lungo le banchine di sbarco, fino al vecchio squero a ponente e a piazza Ciceruacchio a levante.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui