Resuscita la storica “Festa de’ mont”, che mancava dai primi anni ’90. La Proloco del Monte, costituitasi alcuni mesi fa, ha pensato di “richiamarla in servizio” sabato 2 ottobre, nella stagione in cui si svolgeva tradizionalmente. L’iniziativa si terrà in piazza delle Conserve. Negli stand gastronomici si potranno assaporare le tipicità tradizionali, a partire dalla rinomata tagliatella al ragù preparata dal negozio di pasta fresca “Il mattarello” di via Baldini. L’intrattnimento musicale sarà assicurato dal dj set Mugo Master Love e dal concerto serale dal vivo dei cesenaticensi Paolo Polini e Alvi Nobile. Sabato, dalle 14 alle 17, il clima si surriscalderà col “Palio della cima”, gara di tiro alla fune tra i quartieri di Cesenatico, giunta alla sesta edizione.
Vi prenderanno parte otto squadre sia maschili che femminili. I detentori del titolo, per quattro anni di seguito, sono i “Galli del Monte”. Il presidente della Proloco, Igor Magnani, spiega così lo spirito della festa: «Riattivarla è stato uno dei primi obiettivi che ci siamo posti al momento della nostra costituzione. Siamo orgogliosi di essere giunti fin qui e speriamo di rinnovare il successo che la festa ebbe nel passato. Gli ingredienti per riuscirci ci sono tutti: musica, spettacolo, gioco, gastronomia. È una festa che parla al cuore di Cesenatico e dei suoi abitanti. Come sta parlando già al cuore e alla passione dei tanti volontari che in questi giorni stanno lavorano per prepararla. Aspettiamo tutti i cittadini per un saluto all’estate e per passare un pomeriggio di inizio autunno in allegria e spensieratezza, in totale sicurezza».