“Sommossa” di clienti in un albergo di Valverde, uno stato di tensione che rende anche necessario l’intervento dei carabinieri che sono stati chiamati nel tardo pomeriggio del giorno di Ferragosto.
Diversi gli ospiti alloggiati nella struttura che lamentano il pessimo trattamento che stanno ricevendo in fatto di servizi vari, sistemazione alberghiera, servizi in camera, scarsità del cibo. Protesta che si sarebbe innescata dopo che alcuni dipendenti avrebbero incrociato le braccia, a quanto pare chiedendo di essere pagati. Fatto sta che, resasi oramai colma la misura del disagio e dell’indignazione che ne è seguita, tutto è precipitato e venuto allo scoperto, in quanto nell’hotel di via Giotto a Valverde a fine pomeriggio di Ferragosto è stato richiesto l’intervento sul posto dei carabinieri.
Le proteste degli ospiti
Sono una decina, anche con bambini, le famiglie che lamentano il trattamento che starebbero ricevendo dalla gestione della struttura alberghiera, un hotel tre stelle a meno di trecento metri dalla spiaggia. Un hotel che non ha l’aspetto “super moderno”, ma si presenta dall’esterno più che dignitoso. Ma proprio a partire dalla carenza del personale e dal mancato rinnovo e cura della camere sarebbe nata la protesta dei clienti ospitati in hotel. I clienti lamentano di essere lasciati a se stessi, con colazioni scarse, pasti rimediati alla bell’e meglio o altrove. «Non sappiamo a chi rivolgerci per fare sentire le nostro ragioni – parla una giovane mamma – sono qui con il mio compagno e un bimbo di sette anni che quando si alza dal letto ogni mattina sbatte con la testa ovunque, visto che dorme in una posizione castigata. Sono le nostre ferie di quest’anno. Qui la tariffa per un settimana in hotel a pensione completa è di 1600 euro. Ce ne vorremmo andare, ma dove? Dobbiamo rimanere ancora tre giorni qui».
«Ogni mattina fare colazione è una corsa a chi arriva prima. Per non parlare del mangiare. Il personale non c’è e non lo vediamo. Le condizioni di camere e servizi sono inadeguate. A Ferragosto sono arrivati in albergo anche i carabinieri, sembra chiamati dai dipendenti», rivela esacerbato un altro ospite dell’albergo, anch’egli con famiglia al seguito in vacanza nell’hotel di Valverde. «Una condizione nella quale ci siamo trovati in tanti, nostro malgrado, dopo che il personale è sembrato essersi volatilizzato».
Risposte dall’hotel
L’incaricata presente ieri mattina alla hall ha minimizzato l’accaduto: la sua tesi è che tutto sarebbe nato da un diverbio con un dipendente dell’hotel che sarebbe ora in via di risoluzione. La titolare della struttura alberghiera ha anche un altro albergo in gestione a Cervia, dove l’impiegata al centro prenotazione conferma la presenza a Ferragosto dei carabinieri e indica vagamente i problemi come legati al servizio di ristorazione e al cuoco.
vergognoso per la Romagna che era la culla dell’accoglienza…ci stiamo giocando il futuro del turismo romagnolo…e lo dico con tanta tristezza nel cuore da romagnola che ha lavorato per 25 anni al ricevimento di un albergo
Se i Lavoratori venissero trattati in modo umano e dignitoso ed equamente retribuiti invece di essere sfruttati in maniera indegna tali problemi non sarebbero sorti.
i lavoratori scontenti devono andarsene, non fare sciopero bianco sulla pelle dei clienti che hanno già pagato. Io denuncerei tutti: per violenza privata e tortura sui minori, specialmente per la carenza di cibo!
cara Elisa, noi abbiamo soggiornato a Cattolica in un hotel 3 stelle dove, dopo il primo pasto (!), abbiamo ridotto la pensione completa a mezza pensione, e il personale c’era! Cibo immangiabile a dir poco, pietanze scoperte, sale a tonnellate, pasta buona per attaccarci i parati e patate crude (quando le vedevi nel piatto), a me è arrivato un piatto che doveva essere di pappardelle, con due formati di pasta diversi, uno all’uovo e l’altro no(inutile dire cotture diverse…).
Questa è cattiva gestione e noncuranza del cliente, che pure paga visti anche gli aumenti.
1600euro in albergo a 3stelle beh Romagna vergognati è poi calano i turisti x forza dove è finita l’accoglienza l’onestà di questa terra prezzi esosi trattamenti inadeguati ai dipendenti e agli ospiti. X forza vanno in Albania Grecia e altro
Veramente erano due adulti e un bambino, per una settimana, quindi penso che la tariffa sia stata dai 60 agli 80 € al giorno: in agosto non mi sembra tanto!
Per uno che si comporta male cene sono 100mila che accolgono i propri clienti con onore. Non generalizziamo sempre!
Si è vero, non generalizziamo! Certi posti c’erano anche 30 o 40 anni fa. Ho vissuto anche io assieme a mia moglie una esperienza del genere! Ho semplicemente cambiato albergo… sempreche non si sia pagato tutto in anticipo!
🫶🫶🫶
È ora di smetterla di andare in questi posti, c’è molto altro da vedere e da fare nel mondo allo stesso prezzo se non meno. La culla dell’accoglienza sta sparendo. Io sono andato per 49 anni in questi posti e ho visto il degrado
I vecchi proprietari romagnoli di hotel da anni stanno dando via le loro strutture e molte volte volte capitano in mano di improvvisati albergatori e avventurieri e purtroppo ne fanno le spese i clienti e i dipendenti che vengono trattati male e non pagati. I risultati sono questi.
Anno dopo anno la Romagna peggiora sempre di più. Sono uno chef e lavoro in Romagna da oltre 20 anni.
a dire il nome dell’hotel sarebbe cosa giusta per poterlo evitare
letto quanto, se avevo una minima intenzione per una settimana ora e’ svanito pure quella
il problema è che la Romagna è rimasta senza romagnoli.
io concordo sullo scarso servizio e manutenzione delle strutture. Mio figlio ha soggiornato al Hotel e addirittura sono caduti pezzi di intonaco dal soffitto. Il personale si è fatto in quattro anche se non venivano pagati. La cameriera mi ha detto che era 2 mesi che non veniva pagata. Per cui e una abitudine purtroppo . Però almeno la colazione era abbondante . E il direttore era sempre disponibile per risolvere i problemi