Cesenatico, arrivate le prime richieste di rimborso danni per l’alluvione

Stanno cominciando ad arrivare al Comune di Cesenatico le prime richieste per quanto riguarda i contributi utili al ripristino dei danni dell’alluvione: dal 15 giugno a oggi sono 6 le pratiche pervenute, mentre numerosi cittadini si sono già rivolti all’ufficio preposto e stanno preparando la documentazione necessaria.

I fondi possono essere utilizzati per il ripristino, anche parziale, dei danni all’abitazione principale, abituale e continuativa; il ripristino, anche parziale, dei danni ad una o più pertinenze dell’abitazione; il ripristino di aree e fondi esterni necessari per l’accesso e fruizione dell’abitazione; gli interventi di pulizia e rimozione di acqua, fango e detriti dall’abitazione; la sostituzione, o il ripristino, o l’acquisto di beni mobili distrutti o danneggiati ubicati all’interno della abitazione.

I richiedenti devono presentare al Comune una domanda per ricevere l’acconto di € 3000 euro e possono farlo a partire da giovedì 15 giugno 2023 fino a martedì 15 agosto 2023. Inoltre è possibile richiedere un eventuale saldo di ulteriori € 2000 presentando successiva rendicontazione da venerdì 30 giugno 2023 fino a venerdì 15 settembre 2023. Le domande vanno presentate compilando i moduli presenti sul sito del Comune di Cesenatico e possono essere inviate via pec a cesenatico@cert.provincia.fc.it oppure consegnate allo sportello URP. Per chi avesse bisogno di aiuto e assistenza per la compilazione dei moduli e la presentazione delle domande, è possibile rivolgersi all’uffico tecnico competente. Il numero da contattare è lo 0547-79419 ed è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e il mercoledì e il giovedì dalle 15 alle 17. La mail a cui rivolgersi è giuseppe.panella@comune.cesenatico.fc.it


Le parole del sindaco Matteo Gozzoli: “Cesenatico può dirsi fortunata dopo vedendo le conseguenze che ancora stanno scontando le città limitrofe ma ci sono famiglie – nella frazione di Sala e di Tagliata – che hanno avuto problemi e allagamenti diffusi. Cerchiamo di dare il massimo supporto a quelli che possono fare la richiesta di aiuti economici, e abbiamo individuato un ufficio preposto per rispondere in maniera puntuale e tempestiva”, le parole del sindaco Matteo Gozzoli.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui