Cesenatico, alberi tagliati alle Conserve: protesta e promessa

Abbattute le robinie piantate a corona sul perimetro della grande conserva a vista al centro della piazza: le proteste corrono sui social. Diversi cittadini hanno chiesto perché siano stati tagliati quei caratteristici alberi in piazza Delle Conserve. Fin dall’assemblea del quartiere Levante-Boschetto hanno incalzato la presidente del comitato di zona, Sara Romagnoli, che ha contattato il responsabile della società pubblica “Cesenatico Servizi Srl”. Le è stato spiegato che le acacie, già soggette a precedenti potature perché rinsecchite e malferme, sono state eliminate per ragioni di sicurezza pubblica e ha assicurato che verranno rimesse a dimora in quello stesso luogo, tanto frequentato in ogni stagione dell’anno, rimasto oggi spoglio. Le robinie, che sono particolarmente tipiche e decorative e dai cui fiori a grappoli si ricava il prelibato miele di acacia, furono piantate nella piazzetta nei primi anni Settanta, quando le antiche conserve del pesce furono recuperare e mostrate al pubblico, diventando anche un’attrazione turistica. In quella zona si svolge inoltre ogni mattina il colorato mercatino degli agricoltori locali, affollato da massaie e vacanzieri. Originarie del Nord America ma da tempo diffuse in Europa, le robinie vengono usate per ombreggiare radure e arredare giardini e alle Conserve svolgevano entrambe le funzioni, offrendo un po’ di ristoro durante la canicola estiva. Ne sono state abbattute quattro, dopo avere accertato che le condizioni dell’apparato radicale e della chioma creavano pericoli.