Cesenatico, 60 anni di attività per il bazar “Da Lorena”

“Bazar Da Lorena”, sessant’anni di attività nel commercio. Ieri l’omaggio alla famiglia Della Motta del sindaco Matteo Gozzoli e dei dirigenti di Confesercenti Ravenna Cesena Graziano Gozi e Barbara Pesaresi.

Il Bazar “Da Lorena” nasce nel 1963 a Valverde di Cesenatico in piazza Michelangelo, quando la signora Rosina aprì una piccola attività estiva dove vendere costumi, giocattoli, solari. Il marito Benito l’aiutò, con qualche lavoretto in economia, ad ampliare il negozio per aggiungere altri articoli come calzature e abbigliamento mare. «Sono stati anni bellissimi – racconta la signora Rosina Mancini – sono nati i figli e il negozio ha tenuto insieme la famiglia affettivamente ed economicamente. Non sono mancati i momenti difficili, i pianti, i debiti, le stagioni complicate ma noi abbiamo sempre tenuto». «La più grande soddisfazione – se ne dice certa – è sempre arrivata dai clienti, soprattutto quelli storici. Quelli che ci vengono a trovare tutti gli anni per vedere le novità che abbiano, o anche solo per un saluto. Poi il passaparola tra loro è stato ed è motivo di orgoglio», racconta Rosina.

Il testimone è passato di mano e la figlia Lorena Della Motta, insieme al marito Sergio e i figli Ruben e Sara portano avanti con passione l’azienda di famiglia: «La nostra storia, la storia della mia famiglia – richiama Lorena Della Motta- è un piccolo esempio della laboriosità romagnola, ma se negli anni sessanta bastava tenacia e passione ora non è più così. Lo dico come dirigente Confesercenti e come imprenditrice. Le piccole attività sono il tessuto portante del territorio, in questi decenni insieme ai colleghi albergatori e bagnini abbiamo dato vigore e impulso al turismo nella nostra località, ma oggi per il commercio è difficile andare avanti: siamo mosche bianche nel marasma della concorrenza dei colossi».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui