Vittime innocenti delle mafie: martedì pullman da Cesena a Milano e lettura dei nomi con gli studenti a Tavolicci

Il Coordinamento Libera di Forlì-Cesena ha ufficializzato in queste ore il calendario eventi “Verso il 21 marzo e oltre”, per riflettere, commemorare e sensibilizzare il vista della 28ª “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia”. Sono decine le iniziative organizzate dai coordinamenti di Libera Emilia-Romagna verso la “scadenza” di dopodomani.
Dal 1861 ad oggi sono 1.069 i nomi presenti nell’elenco delle vittime innocenti della mafie: 1.069 storie che ripercorrono tutta la storia d’Italia, dall’Unità fino all’anno scorso quando alla periferia di Napoli rimase vittima di un agguato di camorra Antimo Imperatore, operaio 56enne, ucciso mentre stava montando una zanzariera a casa del vero obiettivo del killer. Tra i nomi inseriti in elenco negli ultimi anni, sono sempre più numerosi quelli di vittime internazionali.
Nel 2023, durante la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, i nomi delle vittime che saranno letti in piazza Duomo a Milano e dunque supereranno quota mille. Un elenco che nasce da Libera e si basa su innocenza presunta e morte per mano mafiosa. A differenza del riconoscimento dello Stato, ciò che conta per l’associazione è la storia delle persone.
Il Coordinamento Libera Forlì Cesena alla lettura di Milano ci sarà assieme al Presidio Placido Rizzotto di Forlì e il Presidio Giuseppe Letizia di Forlimpopoli. I pullman per Milano con Cgil Forlì Cesena partiranno alla volta della manifestazione alle ore 4 da Cesena e alle 4:30 da Forlì.
Sempre martedì ma alle 10 alla Casa Museo di Tavolicci ci sarà la “Lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie” e quella degli elaborati inviati dalle classi del territorio, in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena e con l’associazione Aps Amici della Casa di Tavolicci.
Per mercoledì 22 marzo alle ore 21, al cinema San Luigi di Forlì, proiezione del film “Nulla di sbagliato”, con Cinemovel all’interno di Schermi in classe.
Sabato 25 marzo alle 17 al Maf di Forlimpopoli Inaugurazione della mostra Attraversa/Menti, opere e installazioni di Luigi Impieri. Venerdì 31 marzo ore 19 restituzione degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Forlimpopoli alla presenza degli amici di Peppino Impastato, con alle ore 20:30 cena preparata dai cuochi e dagli studenti con i prodotti di Libera Terra.