Verghereto, le sorgenti del Tevere si rifanno il look coi fondi europei: lavori dopo l’estate, completati a Natale

Immersa tra le faggete, di interesse naturalistico ma anche molto frequentata dalle scuole, la zona delle sorgenti del Tevere al Monte Fumaiolo sarà riqualificata grazie a un finanziamento del Gal L’Altra Romagna, che attinge alle risorse europee dei piani di sviluppo rurale. Il finanziamento, approvato a ottobre scorso, ammonta a 150mila euro e di questi 12.444 sono andati allo Studio Verde di Forlì a cui sono stati affidati, a inizio anno la progettazione esecutiva e la direzione lavori che partiranno dopo l’estate.
Il progetto, redatto internamente dai tecnici del comune di Verghereto e approvato in giunta all’inizio di maggio, prevede, spiega Federico Sensi dell’Ufficio lavori pubblici, «Una riqualificazione complessiva dell’area: verranno sostituite le staccionate del percorso che sale alle sorgenti e nei tornanti verranno realizzate delle massicciate che andranno a sostituire gli attuali gradini in legno così da rendere il percorso più accessibile».
Quella delle sorgenti del Tevere è una meta molto apprezzata da turisti che si muovo a piedi o in bici ed è spesso suggerita come escursione dagli alberghi della zona ai propri ospiti, ma è anche molto frequentata da scolaresche che inseriscono quella al Fumaiolo tra le gite didattiche. È pensando soprattutto a questo tipo di utenza che l’intervento di riqualificazione dell’area di sosta è stato pensato con l’idea di creare delle aule didattiche all’aperto: oltre a tavoli e panche sarà migliorata anche la cartellonistica che racconterà la storia di quel luogo.
La progettazione esecutiva è stata assegnata, ma per l’avvio dei lavori bisognerà attendere ancora qualche mese: è previsto che partano dopo l’estate e «dureranno circa 3-4 mesi - spiega Sensi - Saranno realizzati tra settembre e Natale».