Verghereto, accordo per 5 anni con “Fumaiolo Sentieri” per tenere liberi e ben segnalati i percorsi

Valle Savio
  • 12 agosto 2025

I loro volontari costituiscono parte integrante del patrimonio ambientale e naturale pubblico e sono, ormai, consolidate la loro rilevanza e centralità nello sviluppo del territorio, nonché come strumento di promozione e attrazione turistica. Per questi motivi a fine luglio, la Giunta comunale di Verghereto, all’unanimità dei voti, ha deliberato l’approvazione di una nuova convenzione con l’associazione “Fumaiolo Sentieri Aps”, per la manutenzione ordinaria e la valorizzazione della rete escursionistica comunale, come riporta la dicitura del provvedimento.

La collaborazione durerà per cinque anni, a decorrere dal 1° settembre 2025, e regolerà i rapporti e gli obiettivi operativi atti ad assicurare il servizio di salvaguardia dei tanti sentieri che attraversano il suolo comunale. E che da anni sono divenuti meta di camminatori, appassionati della mountain-bike e amanti dei boschi dell’Appennino Tosco-Romagnolo.

La scelta

Sono bastate la lunga esperienza sul territorio e nel settore di riferimento per convincere l’amministrazione guidata dal sindaco Enrico Salvi ad affidare la cura e la gestione dei percorsi di trekking del Comune di Verghereto a “Fumaiolo Sentieri Aps”. Da anni impegnata “a diffondere la frequentazione della montagna e organizzare iniziative escursionistiche e a promuovere la fruizione sicura dell’ambiente tracciando, realizzando e facendo manutenzione ai sentieri” – si scrive nella delibera -, l’associazione, per la sottoscrizione della convenzione, dovrà effettuare “la manutenzione ordinaria della rete sentieristica comunale e tenerla aggiornata presso il Catasto della rete Escursionistica dell’Emilia-Romagna, nonché della Rete Escursionistica Italiana”. La convenzione stipulata tra Comune e associazione ha natura di atto gratuito, pertanto: “non comporta riflessi diretti o indiretti sul bilancio dell’Ente”, specifica il testo.

Attività concordate

Nella convenzione, pubblicata nell’Albo Pretorio del Comune di Verghereto, sono elencati i singoli interventi che, da settembre 2025 a settembre 2030, saranno, in esclusiva, affidati alle competenze di “Fumaiolo Sentieri Aps” e “a titolo gratuito”. Nonché svolti “tramite personale volontario, salvo operazioni specifiche che coinvolgano l’utilizzo di ditte specializzate, con costi a carico dell’associazione”.

Tra le attività che saranno svolte figurano “la ripulitura con strumenti manuali dei sentieri dalla vegetazione erbacea e arbustiva nonché delle ramaglie che ne ostacolano la percorribilità; la manutenzione della segnaletica orizzontale in bianco e rosso lungo la rete sentieristica del Comune nei modi concordati con il Club Alpino Italiano; la manutenzione della segnaletica verticale e il trattamento con impregnante sui pali e le tabelle in legno deteriorati”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui