San Piero in Bagno, dopo anni di lavori e travagli sabato inaugura la palestra comunale

Valle Savio
  • 14 maggio 2024

Anche la palestra comunale scolastica di San Piero in Bagno è pronta per il taglio del nastro. L’appuntamento è alle 16.30 di sabato prossimo nell’edificio riqualificato di via Savio.

L’inaugurazione, commenta il sindaco Marco Baccini: «è un traguardo importante per la nostra comunità per due ragioni». La prima è con questa inaugurazione «si completa il programma di recupero e messa in sicurezza del patrimonio scolastico comunale», la seconda ragione sta nella possibilità, a lungo attesa e che ora diventa realtà, «di consegnare ai nostri giovani ambienti sicuri, dignitosi e funzionali per la loro crescita, dopo un lungo periodo di soluzioni temporanee ed inadeguate».

La scuola, inaugurata lo scorso 6 gennaio, era chiusa dal 2007, mentre la palestra venne chiusa nel 2011, «poterla riaprire con una struttura nuova, sicura e funzionante rappresenta una vera vittoria di impegno ed ostinazione su tutte le assurdità imprevedibili che si sono susseguite in questo cantiere, tanto da renderlo un’esperienza a tratti drammatica ed a tratti comica». Baccini ne ripercorre alcune tappe: «Mi viene in mente il primo appalto vinto da un’azienda truffaldina e poi la partenza in salita del secondo cantiere abbandonato dalla ditta esecutrice, con 5 operai in attesa del pagamento degli stipendi».

La “svolta” si è verificata grazie al coinvolgimento della ditta locale Soems di Salvatore Bartolomei a cui il Cear di Ravenna, aggiudicatario dell’appalto, ha affidato l’esecuzione delle opere. La passione e l’affidabilità del titolare Salvatore e la competenza dei suoi collaboratori, uniti all’impegno ed alla professionalità dei professionisti coinvolti nel progetto e del Settore Lavori Pubblici del Comune hanno finalmente consentito di centrare questo importante obiettivo». «Mi sento pertanto di ringraziare a nome di tutta la comunità Salvatore Bartolomei e la sua azienda, il Cear di Ravenna ed in particolare il presidente Andrea Alfieri, l’ingegnere Alberto Mastroianni che ha svolto il delicato e complesso ruolo di direttore dei lavori, l’ingegnere Flavio Godoli che ha seguito la parte impiantistica, l’ingegnere Carlo Corzani che ha seguito la parte strutturale, l’architetto Stefano Bottari del settore Lavori pubblici del Comune che ha coordinato tutta l’opera». Ringraziamenti che estende anche ai cittadini e alle famiglie residenti in via Savio «per la pazienza che hanno avuto nel sopportare il degrado dell’area, nonché tutte le associazioni sportive e le studentesse e gli studenti per l’attesa».

Baccini rivolge quindi l’invito a tutta la cittadinanza a partecipare all’evento inaugurale di sabato: «vi aspetto per condividere insieme questo momento, che sarà anche l’occasione per porgere un saluto a tutta la Comunità, in vista della prossima fine del mandato amministrativo». Si comincia alle 16.30 con gli interventi istituzionali del sindaco Comune di Bagno di Romagna e di Daniela Corbi, dirigente istituto comprensivo di Bagno di Romagna. Alle 16.45 ci sarà la benedizione della palestra e alle 16.50 il taglio del nastro e la visita alla palestra, a seguire un buffet per la Comunità.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui