Valle Savio, “Romagna autentica”: il progetto di marketing territoriale che racconta le vallate “da dentro”

Si chiama “Romagna autentica” e ha l’obiettivo di far conoscere “dal di dentro” quel territorio alle spalle della Riviera, meno frequentato dal turismo, ma non per questo meno attraente. Si tratta del progetto di marketing territoriale messo a punto da L’Altra Romagna e da Visit Romagna, su un territorio che raccoglie le otto vallate che solcano territori del faentino, del forlivese e del cesenate partendo dalla via Emilia per salire verso l’Appenino. Il progetto punta a coinvolgere i potenziali turisti attraverso il racconto di esperienze uniche in una cornice di paesaggi sorprendenti: imparare a fare la piadina in una casa contadina, pagaiare nell’invaso di una diga, sfossare il formaggio, avventurarsi tra boschi e vitigni.
Per guidare i turisti si è proceduto ad avviare la mappatura di esperienze, eventi, servizi e strutture con il coinvolgimento fattivo dei Comuni, delle dmc I percorsi del Savio e If-Imola e Faenza e degli operatori dell’intera filiera. Una mappatura che permetterà di creare una sorta di catalogo delle opportunità offerte dal territorio: una vera e propria vetrina di quanto di meglio si può sperimentare in questo lembo di Romagna. Il progetto si struttura su due direttrici principali: parla al turista individuale toccandone le corde emozionali e all’operatore specializzato, anche dell’intermediato soprattutto per quanto concerne il turista straniero. È così che il racconto delle esperienze è oggetto di un piano di promozione che si avvarrà sia di strumenti di comunicazione a largo raggio, su media nazionali con spot radiofonici, inserzioni sui quotidiani e sul web, sia di strumenti di promo-commercializzazione da presentare a fiere ed eventi dedicati al turismo, già nella prossima stagione autunnale.
È appena partita una campagna multisoggetto che comprende advertising su quotidiani nazionali e testate locali dell’Emilia-Romagna, della Lombardia e del Triveneto, tutte aree di riferimento di un turismo di prossimità che può essere interessato a visitare il territorio romagnolo. Contemporaneamente vanno in onda slot di passaggi radiofonici su Radio Rai (Rai 1, Rai 2, Rai Isoradio) mentre sul web ci si è affidati ai più importanti circuiti di informazione. E visto che la Romagna è già un formidabile bacino turistico, si è guardato anche alla comunicazione sul territorio durante questa stagione estiva, con l’allestimento di pensiline dedicato a Romagna Autentica in aree strategiche ed elevato passaggio. In autunno la promozione si allargherà alla Germania, con il coinvolgimento di importanti media tedeschi. Contestualmente, tra settembre e ottobre, il progetto verrà presentato in alcuni appuntamenti fieristici dedicati alle strategie turistiche.
A Romagna Autentica è dedicata una sezione sul sito di visitromagna.it. Al racconto di tutte le otto vallate della Romagna Autentica sono dedicate specifiche pagine tra cui navigare, alla scoperta delle bellezze naturali, degli eventi che le animano, delle esperienze che offrono, di per la vacanza attiva. La piattaforma, oggi ricca di oltre 100 proposte, viene aggiornata continuativamente sia per quanto riguarda le esperienze sia per gli eventi, che stagionalmente si susseguono.