Mercato Saraceno, ecco la nuova radiologia della Casa della Comunità “Valle Savio”



Potenziata la Radiologia della Casa della Comunità ‘Valle Savio’ di Mercato Saraceno: sono terminati i lavori di ristrutturazione dei locali con l’entrata in funzione del nuovo Sistema radiologico Rx Polifunzionale che consentirà non solo di incrementare il numero degli esami, ma anche di estendere la gamma di indagini diagnostiche. L’intervento ha richiesto un investimento di quasi 300.000 euro sostenuto con fondi Pnnr e fondi di Ausl Romagna e rappresenta un salto di qualità importante per la sanità territoriale, per dare risposte sanitarie sempre più adeguate e vicine ai bisogni assistenziali dei cittadini.
L’arrivo di questa nuova apparecchiatura, infatti, permetterà di aumentare il volume attuale degli esami radiologi, ecografici addominali e osteoarticolari e delle ortopantomografie delle arcate dentali, ma anche di introdurre studi morfologici digitali come ad esempio gli scanogrammi della colonna e degli arti inferiori, sia per bambini che per adulti, fino ad oggi eseguibili esclusivamente al Bufalini.
All’inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Mercato Saraceno Monica Rossi, il direttore generale di Ausl Romagna Tiziano Carradori, la direttrice del Distretto Sanitario Cesena Valle Savio Paola Ceccarelli, il direttore dell’Area dipartimentale Gestione e Innovazione delle Tecnologie Stefano Sanniti, il direttore dell’Unità Operativa di Radiologia di Cesena Marcello Bisulli, il medico radiologo Luca Matassoni, il direttore delle Attività Tecniche Forlì-Cesena Alessandra Montalti insieme all’architetto Elisa Bruschi, il responsabile della Casa della Comunità Claudio Valbonesi, il medico di medicina generale Alberto Tesei in rappresentanza della Medicina di Gruppo, il presidente del Comitato Consultivo Misto di Cesena Antonio Marongiu, il coordinatore tecnico della Radiologia Raffaele Santucci, la responsabile DIT Dipartimento Diagnostica per Immagini di Cesena Roberta Camagni e diversi operatori sanitari.
Il nuovo Sistema radiologico Rx polifunzionale ha una funzionalità con movimenti automatici che facilità il posizionamento del sistema garantendo un’elevata produttività, massima sicurezza e qualità di immagine e nitidezza. E’ in grado di resistere a un peso corporeo fino a massimo di 150 kg; evita problemi di centratura e di ripetizione dell’esame per pazienti con limitata mobilità. Inoltre, l’evoluzione tecnologica riduce l’esposizione alle radiazioni, semplifica le procedure e migliora la sostenibilità in termini di impatto ambientale, con una riduzione del 30% del dispendio energetico.