Mercato Saraceno, Bar Centrale: via all’asta per la concessione

Valle Savio
  • 07 novembre 2025

Il Comune di Mercato Saraceno ha pubblicato l’atteso avviso di asta pubblica per la concessione in uso dei locali del precedente Bar Centrale, nel loggiato comunale di piazza Giuseppe Mazzini, 52.

L’obiettivo è selezionare entro la fine dell’anno il nuovo gestore di uno dei luoghi più simbolici e amati del centro storico. Dal 6 novembre al 9 dicembre 2025 sarà possibile presentare domanda di partecipazione all’asta, approvata con determina dirigenziale n. 363/2025.

La concessione sarà assegnata a chi saprà proporre un progetto di gestione di qualità, capace di coniugare tradizione, valorizzazione del territorio e accoglienza.

L’attività principale dovrà essere quella di bar e piccola ristorazione, con servizio di caffetteria, bevande e preparazioni semplici e veloci come panini, insalate, taglieri o piatti freddi. È richiesta particolare attenzione alla qualità dei prodotti e alla valorizzazione delle eccellenze locali e a chilometro zero.

Accanto al servizio di bar, il gestore dovrà svolgere anche la funzione di IAT Diffuso turistico, fornendo informazioni e materiali promozionale su eventi, itinerari e opportunità culturali del territorio, in collaborazione con la DMC dell’Unione Valle Savio che garantirà la formazione necessaria.

Tutti i dettagli relativi al canone di concessione annuo, agli orari di apertura minimi, le modalità di aggiudicazione sono riportate nell’avviso di asta pubblica e negli allegati.

Per partecipare è necessario effettuare un sopralluogo obbligatorio, da prenotare al numero 0547 699727.

Alcuni dettagli dell’asta pubblica, come dettagliati nell’avviso: il canone annuo di concessione è fissato in 4.400 euro, con offerte solo in aumento e un rialzo minimo obbligatorio di 100 euro; la gara sarà aggiudicata all’offerta più vantaggiosa, con 70 punti per la proposta tecnica e 30 per quella economica, ed è previsto inoltre l’obbligo di apertura per almeno 12 ore al giorno, per sei giorni alla settimana, con chiusura non prima delle 22 il venerdì e sabato e non prima delle 21 negli altri giorni.

«Con questo bando – sottolinea la sindaca Monica Rossi, con delega al commercio e alle attività produttive – vogliamo restituire alla comunità un luogo simbolo del centro storico, favorendo una gestione di qualità che valorizzi le produzioni locali e rafforzi l’identità del paese.»

Parallelamente alla pubblicazione del bando, l’Amministrazione comunale dà il via ai lavori di restauro e adeguamento impiantistico del Caffè Centrale.

L’Amministrazione comunale rivolge inoltre un sentito ringraziamento alla famiglia Bracciaroli – Bruno, Patrizia e familiari – per la lunga e appassionata gestione del bar negli anni passati. «A loro va la nostra sincera gratitudine – conclude la sindaca Rossi – per aver custodito con dedizione un pezzo importante della nostra comunità.»

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui