Mercato Saraceno, alle Cantine Braschi il venerdì sera si mangia ma il cibo lo porti tu

Valle Savio
  • 01 novembre 2025

Vai in cantina, ti porti il cibo da casa che ti pare e ti degusti il vino di chi ti ospita: Cantina Braschi. La storica cantina nel cuore di Mercato Saraceno ha lanciato questo format tutti i pomeriggi di venerdì quando apre alle porte per un evento che è stato significativamente chiamato “Al sacco”. È possibile farlo dalle 16 fino ore 22 in un percorso di accompagnamento insieme all’enologo Vincenzo Vernocchi. Non solo. Il sabato la cantina diventa enoteca dalle 10 alle 13, mentre la domenica si fa festa con dj set e aperitivo dalle 16.

Protagonisti degli eventi sono i vini della storica cantina mercatese, le cui origini datano 1949, mentre da una decina d’anni è finita nell’orbita di Terre Cevico. La sua peculiarità sta nell’avere i vigneti in due sottozone diverse: i profumati d’Appennino, a 400 metri di altitudine nella frazione di Monte Sasso (sottozona di Mercato Saraceno, ex San Vicinio), e quelli più bassi, pedecollinari a Paderno (sottozona di Bertinoro). Una particolarità che è stata presentata giovedì scorso in un evento significativamente chiamato “Verso l’Appennino, da Bertinoro a Mercato Saraceno, con i vini di Cantina Braschi. Un viaggio con il Sangiovese: ospiti, Famoso e Albana”. A illustrare i vini l’enologo Vincenzo Vernocchi insieme a Elena Piva di Terre Cevico, alla presenza del Presidente di Ais Romagna Adolfo Treggiari.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui