Bagno di Romagna, Gnomo Polo da portare in vacanza all’estero per chi vuole per promuovere il paese

Nel film “Il favoloso mondo di Amélie” il viaggio di un nano da giardino insieme all’amica hostess della protagonista è la metafora della ricerca della felicità. Felicità che Amèlie regala al padre inconsapevole che, ogni giorno, riceve fotografie, lettere e cartoline del suo arredo in ceramica barbuto col cappello a punta immerso nei più svariati e imprevedibili scenari del pianeta. Creando l’illusione che quel nano stia compiendo un vero e proprio “giro del mondo”. L’ultima idea di promozione turistica del Comune di Bagno di Romagna segue la linea della pellicola: disegnare un’immagine nuova, positiva e attraente del paese. Alla fine di luglio, la Giunta guidata dal sindaco Enrico Spighi ha approvato una delibera molto particolare che introduce un progetto di valorizzazione del patrimonio simbolico, culturale, paesaggistico e ricettivo “fantasiosa”. Si chiama “Polo”, come il celebre esploratore Marco Polo. Precisamente, è “Polo-lo gnomo viaggiatore”.

Progetto promozionale

Tra gli obiettivi principali dell’amministrazione comunale c’è la promozione del territorio a livello locale, nazionale e internazionale. Ma invece dei “tradizionali” artifizi della politica e del business, il Comune ha scelto una strada diversa. Il progetto prevede che i cittadini che decidano di intraprendere un viaggio all’estero possano richiedere, tramite apposita procedura online, allo Sportello Facile del palazzo comunale, la “compagnia” di “Polo – lo gnomo viaggiatore” per tutta la durata della loro trasferta. A un patto: che “condividano le esperienze, le foto e i racconti legati al viaggio insieme a “Polo” – si legge nella delibera. Più di un testimonial, Polo, piccola scultura in legno raffigurante la tradizionale sagoma fiabesca che “anima” i boschi della vallata, come dimostra il famoso “Sentiero degli gnomi”, sarà un vero e proprio “bagnese in viaggio per Bagno”.

Un unico esemplare

“Senza alcun riflesso diretto o indiretto sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente” - specifica il testo del provvedimento autorizzativo - verrà realizzato un unico esemplare di “Polo” che potrà essere concesso a un cittadino per volta. Per ottenerlo, i residenti dovranno effettuare apposita prenotazione secondo il calendario gestito dagli uffici comunali. Chi partirà con lo “gnomo viaggiatore” dovrà scattare quante più foto possibili o registrare video con lui in tutti i luoghi che visiterà. Una volta rientrato dovrà, poi, trasmettere il materiale al Comune di Bagno di Romagna che lo potrà usare a scopi istituzionali, promozionali e di comunicazione su tutti i propri canali ufficiali. Nonché riconsegnare “Polo” all’ufficio competente. Pronto a intraprendere la successiva avventura. E questa volta nessuna illusione. Solo la speranza di diffondere in lungo e in largo il nome di Bagno di Romagna.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui