Attraverso una di fusione societaria la cooperativa ricreativa Egisto Ruscelli e la cooperativa sociale L’Alveare, entrambe con sede ai Bagno di Romagna, hanno rafforzato il proprio scopo mutualistico e solidaristico a beneficio della comunità e del territorio dell’Alto Savio.
Giovedì scorso Luca Rossi, Cristian Bardi e Marco Baccini, rappresentanti legali delle due cooperative, hanno siglato avanti il notaio Marco Maltoni l’atto di fusione in forza del quale la coop. Egisto Ruscelli è stata incorporata all’interno della coop. L’Alveare, a seguito di un’operazione societaria avviata ad inizio anno e coordinata da Federcoop Romagna per gli aspetti legali ed amministrativi.
Un passaggio importante per la vita delle due cooperative, ideato e costruito per valorizzare gli scopi sociali della cooperativa Egisto Ruscelli attraverso l’operato sociale della cooperativa L’Alveare, che si è impegnata realizzare a San Piero in Bagno una Comunità Alloggio, oltre ad attività culturali e ricreative, impiegando in tali progetti le sostanze economiche della coop. Ruscelli ed incorporate proprio a seguito della fusione.
La Comunità Alloggio ospiterà persone autosufficienti ma che necessitano di assistenza sociale ed abitativa e sarà intitolata alla cooperativa ricreativa Egisto Ruscelli. Il progetto, seguito dal geom. Enzo Piazza, verrà realizzato in una porzione dell’immobile di proprietà del Comune di Bagno di Romagna sito a San Piero in Bagno, ove la cooperativa L’Alveare già svolge i propri servizi socio- assistenziali, tra i quali un Gruppo Appartamento con 6 ospiti diversamente abili, un Centro Socio Occupazionale con 7 ospiti e un Centro socio riabilitativo diurno 8 ospiti.
“Siamo orgogliosi di questa operazione, perché vediamo in essa – prima di tutto – il rafforzamento di quei valori mutualistici a favore dei soci e della Comunità locali propri del mondo cooperativo a cui apparteniamo entrambi” dichiarano Cristian Bardi e Marco Baccini.
“Un orgoglio che si traduce anche in riconoscenza verso i soci della coop. Egisto Ruscelli, con i quali abbiamo condiviso l’impegno a realizzare progetti in favore del territorio e della Comunità, come quello della comunità Alloggio”, continuano i due rappresentanti della cooperativa L’Alveare.
“Con questa operazione si rinnova lo spirito cooperativo dei fondatori della Cooperativa Ruscelli, costituita nel lontano 1964 per dare vita al Circolo 1° Maggio di San Piero grazie al contributo di tanti cittadini e immigrati. Si diede vita in quegli anni alla costruzione di una “casa”, che divenne un punto di incontro, di ritrovo, di discussione, di solidarietà per tanti anni. Oggi, dopo 60 anni quei valori di solidarietà che i nostri padri ci hanno trasmesso continueranno a vivere, con questa fusione, nello spirito solidaristico e cooperativo della Cooperativa L’Alveare. Di questa scelta, che si pone al passo con le nuove esigenze della nostra collettività, i soci fondatori ne andrebbero fieri ed orgogliosi”, conclude Luca Rossi Presidente della Cooperativa Ruscelli e figlio di uno dei soci fondatori.