Bagno di Romagna, cade in un dirupo e muore: chi era il 78enne scomparso

Valle Savio
  • 07 ottobre 2025

Una raccolta di castagne uguale a tante altre fatte in tanti anni di vita assieme si è trasformata ieri in una tragedia fatale per Giorgio Papaleo. L’uomo, pensionato bagnese di 78 anni, è morto in uno dei castagneti di cui sono ricchi i versanti sopra Bagno di Romagna, in località Sotto Poggio Vitine.

Erano passate da poco le 15 quando è scattato l’allarme. A darlo la moglie, che è riuscita a chiamare un familiare che a sua volta ha subito fatto partire la macchina dei soccorsi. Lo spiegamento è stato massiccio oltre che immediato. I vigili del fuoco sono intervenuti con la squadra del distaccamento di Bagno di Romagna e il nucleo Saf, specializzato negli interventi in ambienti impervi, con loro anche il 118 con l’eliambulanza e il soccorso alpino.

L’area di intervento era complessa. La zona in cui si trovavano al momento della caduta era particolarmente impervia e con una vegetazione fitta che non lasciava altra possibilità se non quella via terra per raggiungere l’uomo. A rendere più difficile l’esatta localizzazione della coppia anche il fatto che entrambi, quasi ottantenni, avevano cellulari di vecchia generazione, senza gps che invece in casi come questi può rivelarsi un prezioso alleato dei soccorritori.

È servita quasi un’ora per raggiungere l’anziano, ma una volta sul posto i soccorritori non hanno potuto che constatarne il decesso e avviare le complesse e lunghe operazioni di recupero della salma. Giorgio Papaleo era il più grande di una famiglia nota e benvoluta in paese. Nel pomeriggio quando si è diffusa la notizia dell’incidente c’era grande apprensione e in tanti fino all’ultimo hanno sperato che potesse trattarsi solo di un brutto incidente. Grande il cordoglio quando invece è arrivata la notizia della morte. Qualcuno lo ha espresso anche sui social con parole di vicinanza e affetto alla moglie Marisa e alla figlia Roberta.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui