Tagli ai fondi per i lavori alla sicurezza stradale, l’sos dei sindaci del Rubicone: “Decisione da cambiare”

«La sicurezza delle strade diventa a rischio». La scure del governo è calata sui lavori di manutenzione e sugli importi già programmati, i sindaci dell’area Rubicone sono molto preoccupati. È notizia di questi giorni che i fondi già stanziati verranno trasferiti al Ponte sullo Stretto di Messina.
I tagli sono stati operati dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e si applicano da quest’anno fino al 2036. Una cifra di 1,7 miliardi di euro tolti alla sicurezza stradale, pari al 70% solo nel biennio 2025-2026 di quanto invece si sarebbe speso.
Per il biennio come sopra alla Regione Emilia Romagna dei 55 milioni di risorse assegnate ne rimangono solo 16 milioni e mezzo, con un taglio netto di 38 milioni e mezzo.
Roncofreddo
La scure sui lavori di manutenzione si abbatte dunque anche all’area del Rubicone. «Sono risorse tolte alle Province – afferma Sara Bartolini, sindaca di Roncofreddo con delega ai lavori nelle strade provinciali dell’area Cesenate – sono importi quindi relativi ad interventi di manutenzione sulle strade provinciali: è una decisione gravissima. Per la Provincia di Forlì-Cesena dalla simulazione fatta da Upi, significa una riduzione di quasi 7 milioni di euro solo nel triennio dal 2025 al 2028 come ha reso noto il presidente Enzo Lattuca. Questo vuol dire che ci aspettano anni molto difficili. Speriamo che la decisione venga rivista, altrimenti è un problema gigantesco».
San Mauro Pascoli
«Non avevamo lavori programmati – riflette Moris Guidi, sindaco di San Mauro Pascoli – ma l’esigenza di iniziare a programmare lavori di messa in sicurezza della Sp 10 Cagnona che collega San Mauro Pascoli con il mare, e la Sp 13 bis che collega San Mauro con Santarcangelo e Bellaria. Per quest’ultima, che interessa sia la Provincia di Forlì Cesena, sia la Provincia di Rimini, era stato avviato un tavolo di lavoro composto dalle due province e dai Comuni di San Mauro, Bellaria e Santarcangelo. Si tratta di arterie di fondamentale importanza e con i tagli ministeriali si mette a repentaglio la sicurezza stradale scaricando il problema sulle Province e sui Comuni. È molto grave ed inaccettabile».
Longiano
«Per fortuna che grazie alla mia insistenza – afferma Mauro Graziano, sindaco di Longiano – e all’ottimo lavoro fatto con la Provincia, alcuni interventi sulle nostre provinciali sono stati fatti, vedi sulle vie Montilgallo, Cesena “coste” e Case Missiroli. Mancherebbero alcuni brevi tratti tipo zona Capannina e via Cesena prima di arrivare a Longiano. È un taglio che incide in maniera importante sulla sicurezza delle nostre strade».