Sogliano, nuova vita per l’acquedotto

Cesena
  • 10 ottobre 2023

Nuova vita per l’acquedotto di via San Paolo Uso a Sogliano sul Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena, grazie a un investimento di 120.000 euro di Hera. Con parole d’ordine innovazione, funzionalità, efficienza e resilienza. I lavori, “complessi e onerosi, di manutenzione straordinaria”, iniziati a marzo, spiega la multiutility, sono stati ultimati in questi giorni e si sono resi necessari per garantire ai cittadini la continuità del servizio, della qualità dell’acqua e più sicurezza sugli impianti acquedottistici. Infatti, il tempo e le piante messe a dimora attorno al manufatto, a 60 anni dalla costruzione, stavano compromettendo lo stabile. La stazione di sollevamento nei momenti di massimo consumo ha ora una potenzialità fino a 120.000 litri d’acqua al giorno ed è rifornito in prevalenza dalla diga di Ridracoli. L’acqua viene sollevata nelle località di Santa Maria in Vignola, San Paolo in Uso, Vallicella, Case Sambi e fornita in distribuzione a tutta la località di Ponte Uso.

I lavori eseguiti, prosegue Hera, garantiranno il mantenimento della buona qualità dell’acqua distribuita, una maggior sicurezza e affidabilità impiantistica, un miglior controllo di gestione, una maggiore sicurezza per i cittadini e per gli operatori del servizio acquedottistico. Inoltre, si renderà possibile un monitoraggio puntuale dei principali parametri qualitativi legati all’approvvigionamento e distribuzione dell’acqua potabile nel Comune di Sogliano. È stata anche aumentata l’efficienza dell’impianto e migliorato l’aspetto esteriore. Soddisfatta la sindaco Tania Bocchini per “la positiva ricaduta che avrà la sistemazione della centrale di sollevamento di Ponte Uso sui cittadini e sulle attività di Sogliano. Si tratta di un altro passo avanti nel sistema dell’approvvigionamento idrico, in termini di innovazione, funzionalità, efficienza e resilienza dei sistemi idrici”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui