Rubicone. Sull’auto rubata con cacciaviti, martelli, cesoie e 8.000 euro in contanti

Cesena
  • 29 agosto 2025

La Polizia di Stato di Forlì ha denunciato due cittadini italiani per ricettazione e detenzione di strumenti per lo scasso.

I fatti sono avvenuti martedì sera scorso, quando la Centrale Operativa di Bologna ha comunicato la presenza di una Fiat 500 rubata nel milanese presso l’area di servizio Rubicone Sud dell’A14.

Due pattuglie della Sottosezione forlivese hanno individuato un veicolo corrispondente per modello e colore ma con targa differente. Gli agenti hanno osservato due persone che, alla vista delle volanti, sono rientrate frettolosamente nell’area di ristoro, scambiandosi sguardi e conversando in modo agitato.

Successivamente uno dei due si è diretto verso i servizi igienici mentre l’altro, uscito dal locale, ha raggiunto una seconda vettura, un’Audi compatta.

Nel momento in cui ha avviato il motore, una pattuglia ha fermato il conducente - un 33enne pugliese - mentre l’altra ha bloccato il secondo soggetto, un 47enne lombardo, all’uscita dal locale.

Quest’ultimo ha indicato la Fiat 500 come propria auto ma non è riuscito a fornire alcuna documentazione.

I controlli incrociati hanno rivelato che le targhe montate sulla vettura erano effettivamente intestate al 33enne, ma il numero di telaio corrispondeva al veicolo sottratto nel milanese.

Nonostante i due sostenessero di non conoscersi, i database hanno evidenziato una situazione diversa: entrambi con numerosi precedenti, erano stati più volte controllati insieme negli anni passati.

Accompagnati in caserma con i rispettivi veicoli, durante le perquisizioni sono stati trovati guanti, cacciaviti, scalpelli, taglierini, torce e blocchetti d’accensione. Il 33enne nascondeva inoltre 8.000 euro in contanti.

I due sono stati denunciati in concorso per ricettazione e possesso di arnesi da scasso, sequestrati insieme al denaro e all’Audi (che presentava il numero di telaio alterato). La Fiat verrà restituita al proprietario al termine degli accertamenti.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui