Ondate di caldo: Cesena modifica gli orari dei cantieri

L’ondata di caldo, caratterizzata da fasi in cui le temperature risultano particolarmente elevate, rende rischioso lo svolgimento dell’attività lavorativa soprattutto nei settori per i quali il lavoro viene svolto prevalentemente in ambiente esterno. Per questa ragione, a seguito di quanto disposto dalla Regione Emilia-Romagna, il sindaco Enzo Lattuca ha firmato un’ordinanza che introduce misure straordinarie a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori impegnati nei cantieri edili, stradali e assimilabili.
Dall’11 luglio al 15 settembre
L’ordinanza stabilisce che, dalla data odierna, venerdì 11 luglio, a lunedì 15 settembre, nei giorni in cui la mappa nazionale del rischio segnala un livello alto per lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa, le lavorazioni disturbanti nei cantieri (ad esempio: escavazioni, demolizioni, impiego di macchinari e attrezzature rumorosi) potranno svolgersi dalle 7 (anticipando di un’ora l’avvio delle attività) alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00 (posticipando di un’ora la conclusione delle attività), anziché negli orari ordinari.
Sono esclusi dalle limitazioni i lavori di ripristino urgente dei servizi pubblici essenziali o di eliminazione di situazioni di pericolo per la popolazione, sempre nel rispetto delle disposizioni regionali.