Primarie Pd a Cesena: 7.409 voti. Stravince Zingaretti

L’affluenza
Le primarie hanno richiamato alle urne, nei 44 punti dove si votava nel comprensorio, 7.409 iscritti e simpatizzanti, che hanno voluto indicare a chi affidare il timone nazionale del partito: Nicola Zingaretti, Maurizio Marina o Roberto Giachetti. Migliori della media i numeri nel comune di Cesena, dove si sono recate alle urne 4.150 persone (nel 2017 erano state 5.180, cioè il 20% in più). «Un’altra grande prova di partecipazione del popolo democratico - ha commentato Enzo Lattuca, candidato sindaco del Pd e della coalizione di centrosinistra - A partire dalla nostra città, non tradiremo questa fiducia».
L’affluenza mattutina era iniziata in modo un po’ fiacco, con 2.958 votanti a mezzogiorno nell’intero comprensorio, pari al 71% di quelli che si erano presentati alla stessa ora nel 2017. Ma nella rilevazione delle ore 17, quella percentuale era già salita al 77%,: per la precisione, si erano fatti avanti 5.472 votanti. Alle 20, quando si sono chiusi i seggi, la differenza rispetto alla precedente consultazione è stata di 2.441 votanti in meno: un calo di un quarto.
Il triello: Zingaretti dilaga
Sia nel 2013 che nel 2017 Renzi aveva fatto man bassa di consensi nel Cesenate, ottenendo rispettivamente il 79% e il 78% dei voti (con i secondi classificati fermi al 10% nel primo caso e al 18% nel secondo). Questa volta c’è stato un po’ più di equilibrio, ma la vittoria di Zingaretti è stata netta: ha ottenuto il 70,44% dei voti, mentre al secondo posto si è piazzato Martina, che col 16,81% ha distanziato di poco Giachetti (12,75%). Il governatore del Lazio ha vinto in tutti i 44 seggi, sempre con più della metà dei voti (con picchi sopra il 90% a San Mauro Pascoli-San Mauro Mare e Roncofreddo capoluogo, mentre il margine meno ampio lo ha avuto a Sogliano capoluogo, dove non è andato oltre il 51%). Martina ha ottenuto il suo miglior risultato (33%) a Savignano-Fiumicino e ha sfiorato il 30% a Montiano. Giachetti è andato bene a Sogliano capoluogo (35%) e nell’Alto Savio (28& a Bagno di Romagna e 26% a Verghereto).