Dal 29 novembre alla vigilia della Befana il centro storico si trasforma per ospitare “Natale a Cesena”, con un ricco programma di eventi pensati per famiglie e visitatori. L’iniziativa, promossa dal Comune, mira a ravvivare il cuore della città durante il periodo natalizio.
Natale a Cesena: luminarie accese il 29 novembre, a Capodanno festa in piazza con i Joe Di Brutto
Illuminazione e arte
L’accensione delle luminarie è prevista per sabato 29 novembre alle 17, con un’attenzione particolare alla poesia: i versi di Mariangela Gualtieri saranno presenti per rendere speciale il momento dell’accensione, con la lettura della sua poesia. Altro momento suggestivo sarà l’accensione dell’albero di Natale che avverrà nella giornata dell’8 dicembre. In Piazza Giovanni Paolo II, torna il classico presepe attorniato da caschetti di abeti, mentre in Piazza della Libertà si potrà usufruire della pista di pattinaggio, circondata dalle casette di legno del villaggio di Natale.
Eventi speciali e tradizioni
La musica sarà protagonista in piazza Almerici, che ospiterà spettacoli e concerti. si parte sabato 29 novembre con il coro Lirico “Alessandro Bonci” (ore 16.30), seguito dalle voci bianche del Chorus Institute of Musical Arts. Lunedì 8 dicembre il concerto del Coro Gospel di Bagnacavallo.
Gran finale: a Capodanno ecco i Joe di Brutto
Infine, la grande festa di Capodanno in Piazza del Popolo il 31 dicembre, che vedrà l’esibizione dei Joe di Brutto e Radio Studio Delta DJ set per salutare il 2025 e accogliere il 2026.