Misericordia Valle del Savio per l'Ucraina: "Il 29 aprile si riparte per la Polonia"

Cesena

La Misericordia Valle del Savio si rimette in moto nel segno della solidarietà per la popolazione ucraina. “Torniamo in Polonia. Il nostro desiderio – dice Israel De Vito, presidente della Misericordia Valle del Savio e organizzatore della prima colonna mobile del 18-20 marzo scorsi - è quello di creare un gemellaggio solidale con lo scopo di aprire un ponte umanitario con la città polacca di Przemysl”. Lo scopo dichiarato è quello di portare aiuti al popolo ucraino, così come è accaduto nel precedente viaggio”.

“Abbiamo già trovato diversi partner – aggiunge De Vito – solo grazie al passaparola che si è creato dopo la nostra prima spedizione con la quale abbiamo creato un canale per fare arrivare sul posto generi alimentari e di prima necessità”.

Tra i primi a sostenere questa seconda colonna di aiuti umanitari ci sono il Cesena calcio e il Rotary di Cesena. Poi diversi singoli cittadini si sono già fatti avanti per offerte e donazioni. Anche le amministrazioni comunali accompagneranno in qualche modo il viaggio, sia con la presenza di alcuni loro esponenti, sia con il patrocinio dato all’operazione. “È una lunga e commovente catena di solidarietà che ci sorprende”, commenta De Vito.

La partenza è prevista per venerdì 29 aprile. Il rientro è fissato o per la domenica sera, 1 maggio, o per il giorno seguente. Gli organizzatori della spedizione, tra cui la Misericordia di Sarsina con il presidente Paolo Rossi, stanno valutando il tragitto e prendendo contatti con la città e la diocesi di Przemyl. Sono in corso anche altre iniziative per organizzare la breve permanenza in Polonia, nei pressi del confine ucraino.

Come nell’occasione precedente, tutti i mezzi in viaggio saranno a disposizione del coordinamento nazionale delle Misericordie per eventuali trasbordi di profughi verso l’Italia. Trasbordi che vengono autorizzati, come accade in questi casi, solo se in Italia si trova accoglienza adeguata per i profughi.

Nel frattempo prosegue la ricerca di merce da portare in prossimità del confine tra Polonia e Ucraina. Dai rapporti instaurati, è emersa la necessità per alcuni specifici prodotti.

Le maggiori necessità

Cibo (preferibilmente in alluminio, no plastica no vetro):

carne e pesce in scatola, paté, frutta sciroppata, barrette energetiche, zuppe/minestre istantanee, zucchero, the, frutta secca, biscotti, tisane, pasta, pomodoro, riso

Bevande:

latte lunga conservazione, acqua, succhi, bevande energetiche, caffè istant.

Per bambini:

latte in polvere, omogenizzati, pannolini, pappe

Medicine:

kit primo soccorso, garze, bendaggi, bende elastiche, guanti, aspirina, cerotti, insulina, sedativi, tutori, antibiotici, igienizzanti

Prodotti igiene:

sapone, shampoo, salviette umide, assorbenti, asciugamani, dentifricio, spazzolini, carta igienica, detersivo panni in polvere in piccoli pacchi

Varie

coperte, materassini, moduli, cuscini, torce con pile

Per informazioni e donazioni

Email: misevalledelsavio@libero.it

Cellulare: 3481796776

Iban: IT 33 U 07070 67850 003000827328

Causale: Contributi emergenza Ucraina

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui