Messe di Natale a Cesena: le celebrazioni in Cattedrale

Cesena
  • 21 dicembre 2024

Tempo di Natale, ecco l’agenda delle celebrazioni a Cesena in Cattedrale. In Cattedrale lunedì 23 dicembre si concluderà la Novena del Santo Natale. Martedì 24 dicembre alle 22 il vescovo Douglas presiederà la Messa nella Notte Santa. Concelebrerà il parroco don

Giordano Amati.

Mercoledì 25 dicembre, giorno di Natale, le Messe del mattino saranno alle 7, alle 8,30, 10 e 11,30. Alle 18, la Messa solenne presieduta dal vescovo. La celebrazione sarà animata dal canto della Schola diocesana “Santa Cecilia”.

Giovedì 26 dicembre, santo Stefano, le Messe saranno celebrate alle 7, 8,30, 10, 11,30 e 18, come da consueto orario festivo.

Martedì 31 dicembre, ultimo giorno dell’anno, alle 18 monsignor Regattieri presiederà la Messa nella quale si ringrazierà in particolare per i benefici elargiti nel 2024; a conclusione, canto del “Te Deum”.

Mercoledì 1 gennaio, giornata della Pace: le Messe saranno celebrate come da orario festivo. Alle 15 si terrà la Marcia della Pace con partenza dalla chiesa di San Domenico; all’arrivo in Cattedrale, ci sarà una testimonianza sul tema della Giornata “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”.

Lunedì 6 gennaio, Epifania del Signore: alle 18 la Messa solenne presieduta dal vescovo Douglas.

Verso il Giubileo

Il Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza” avrà inizio martedì 24 dicembre con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro, a Roma.

Nella diocesi di Cesena-Sarsina domenica 29 dicembre saranno due i momenti di apertura del Giubileo da parte del vescovo Douglas Regattieri. Alle 11, nella basilica Concattedrale di Sarsina, la celebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Regattieri.

A Cesena, alle 17, vi sarà il raduno dei fedeli presso la chiesa di Sant’Agostino, in piazza Aguselli, per i riti iniziali della celebrazione. Da lì partirà la processione verso la Cattedrale percorrendo via Strinati, corso Mazzini e piazza Giovanni Paolo II.

In Cattedrale il vescovo Douglas presiederà la solenne concelebrazione eucaristica.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui