Lavoro a Forlì-Cesena: corso gratuito per colf e badanti

E' in partenza il nuovo corso COLF-BADANTI gratuito organizzato da AGSG ed EBIN COLF in collaborazione al Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena; un'opportunità formativa per chi già fa questa professione ma anche per chi vuole specializzarsi per meglio collocarsi sul mercato del lavoro
Il corso è diviso in due parti per un totale di 64 ore
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: è necessario avere una buona conoscenza della lingua italiana ed essere in regola con i documenti (se si è cittadini non UE)
Ottima connessione internet e smartphone, tablet o pc in quanto il corso si svolgerà online sulla piattaforma ZOOM.
Il corso ha una durata complessiva di 64 ore ed è diviso in due moduli (CORSO COLF e CORSO BADANTI)
Il corso COLF si svolgerà on line e avrà una durata complessiva di 40 ore:
Modulo generico (40 ore) riguarda la funzione di COLF, gestione e cura dell'ambiente domestico (pulizie quotidiane, lavaggio e stiro degli indumenti, preparazione pasti, gestione piante e animali domestici, utilizzo degli elettrodomestici, contratto collettivo COLF e BADANTI con diritti e doveri lezione fatta da sindacalista).
ORARIO: dalle 8.30 alle 12.30 nelle giornate di martedì e giovedì, dal 4 maggio all' 8 giugno 2023
SEDE: ONLINE, piattaforma ZOOM
Il corso BADANTI si svolgerà in presenza presso la sede di Consorzio Solidarietà Sociale in Via E.Dandolo 18 a Forlì e avrà una durata complessiva di 24 ore:
Modulo specialistico (24 ore) (solo per chi ha frequentato almeno l’80% del modulo generico), lezioni tenute da OSS, si concentra sulla figura della badante (attività di cura e compagnia a persone anziane/disabili, somministrazione dei pasti e dei medicinali, accompagnamento, ecc.)
ORARIO lezioni dalla e 14 alle 18 nei giorni lunedì e mercoledì per 6 lezioni a partire dal 12 giugno fino al 28 giugno 2023
Alla fine del corso sarà possibile accedere alla CERTIFICAZIONE delle COMPETENZE se si hanno i requisiti
- Aver partecipato negli ultimi 36 mesi ad un corso di formazione (modulo generico+specialistico)
- Aver maturato un’esperienza lavorativa, con regolare contratto di assunzione, di almeno 12 mesi (anche non continuativi) negli ultimi 36 mesi nel campo dell'assistenza familiare domestica (dimostrabile tramite estratti contributivi INPS)
- Possesso di regolare permesso di soggiorno (per non comunitari)
- Assenza di condanne penali passate in giudicato e di carichi penali pendenti (autocertificazione)
Per tutte le informazioni e per le iscrizioni è possibile contattare il Consorzio Solidarietà Sociale scrivendo una mail all'indirizzo cssbadanti@gmail.com