Laboratorio musicale multietnico a Cesena: centrato il primo obiettivo, continua la raccolta fondi sul web

Cesena

Sta riscuotendo grande successo e marcia spedito verso il completamento totale il progetto “Amplifica la loro voce”: laboratorio multietnico di musica per bambini ed adolescenti nato dall’associazione Il Pellicano all’interno del Cantiere 441 di via Mami.
Era stato fissato un target minimo di 5.800 euro da raggiungere per poter dare concretezza al disegno di istruzione qualitativa. Ben 156 sostenitori (sulla piattaforma di crowdfunding Idea Ginger) hanno già fatto raggiungere quota 6.230 euro di donazioni.
Mancano ancora 15 giorni alla chiusura della raccolta fondi. Questo lascia sperare che possano essere toccati i 9.500 euro che servirebbero per comprare tutte le apparecchiature e per poter far lavorare gli “studenti di musica” con i propri professori esperti per tutto un anno anziché per soltanto tre mesi.
«Desideriamo realizzare un laboratorio multietnico di musica e canto per i bambini e gli adolescenti del Cantiere 411, centro educativo nato per prevenire la devianza e i disagi sociali e promuovere l’integrazione sociale e culturale - spiegano gli organizzatori - Perché un laboratorio di musica e canto? La musica permette di comunicare attraverso un codice alternativo rispetto a quello verbale. Le stimolazioni musicali suscitano miglioramenti nella sfera affettiva, motivazionale e comunicativa. L’obiettivo principale è che i “nostri ragazzi” possano conoscere meglio se stessi, scoprire i loro talenti e allenare la loro capacità di comunicare».
Al laboratorio servono figure professionali competenti che possano condurre un percorso specifico e strumenti adeguati perché sia un laboratorio di qualità e successo.
Il costo totale di “Amplifica la loro voce” come detto è di 9.500 euro e comprende: l’assunzione per un anno di due professionisti in campo musicale che conducano il laboratorio; l’acquisto di un impianto audio che servirà innanzitutto per il laboratorio (anche per le eventuali rappresentazioni finali), con l’obiettivo ulteriore di rendere il salone del Cantiere 411 più funzionale per le altre attività rivolte ai ragazzi e per tutti coloro che utilizzano lo spazio per feste, convegni, riunioni.
I 5.800 euro già superati consentiranno l’avviamento del laboratorio garantendo la presenza dei due professionisti per i primi 3 mesi e l’acquisizione dei primi strumenti indispensabili (il mixer, l’amplificatore, il pannello di controllo, 2 casse, 2 microfoni e accessori). Gli ulteriori fondi eventuali amplieranno il progetto sia nella durata temporale che nella tipologia di strumentazioni acquistabili.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui