Continuano le segnalazioni dei cittadini agli Uffici Relazioni con il Pubblico dell’Ausl della Romagna e ai centralini degli ospedali relative a messaggi sms ricevuti sul proprio cellulare. In questo caso proveniente dal numero 351 73316347, con mittente un fantomatico Centro Unico Primario e nel testo l’invito a “contattare con urgenza il numero 89342282 per importanti comunicazioni che la riguardano”.
Come già in altri casi analoghi si ribadisce che non si tratta in alcun modo di un servizio dell’Azienda Usl della Romagna, che utilizza solo canali ufficiali per comunicazioni di questo genere all’utenza e non attraverso numeri speciali e soprattutto non chiede soldi, ma sono quindi tentativi di truffa: si invitano pertanto i cittadini a non richiamare i numeri indicati e a segnalare casi di questo tipo alle forze dell’ordine.