Amministratori e volontari non retribuiti per il bene del proprio Comune. Nei piccoli territori comunali di collina spesso le risorse del bilancio sono di poco conto rispetto alla marea di incombenze che impegnano anche il più piccolo dei Comuni. Così gli amministratori locali si adattano a fare piccoli compiti in prima persona e senza rimborsi di nessun tipo per evitare di pesare sulle casse dell’ente che non può ricorrere a assunzioni o incarichi esterni.
Il vicesindaco di Montiano dirige il traffico e la consigliera di Roncofreddo allestisce la festa: “Quando lo raccontiamo in Regione non ci credono”
Il vicesindaco dirige il traffico
Mauro Ruscelli, già assessore nella precedente legislatura, in questa è stato nominato dal sindaco Fabio Molari anche vicesindaco di Montiano, con deleghe a lavori pubblici, gestione territorio e valorizzazione patrimonio pubblico. Così nei giorni scorsi, visto che c’era bisogno di rifare i fossi in alcune parti del territorio, Ruscelli si è prestato a dare una mano per fare i lavori e dirigere il senso unico alternato. Con una bandiera fermava o mandava avanti gli autoveicoli. «I fondi comunali sono scarsi – riferisce l’assessore Ruscelli che nella vita è pensionato – così per questi lavori abbiamo preferito incaricare un operatore con una macchina trattrice idonea per fare il lavoro. Io invece ho diretto il traffico nei tratti interessati. Quando vado in Provincia o in Regione e lo racconto, neanche ci credono. Ma qui o facciamo così o non chiudiamo il cerchio».
La consigliera allestisce la festa
Daniela Dellachiesa è stata vice sindaca nella passata legislatura, e ora è “solo” consigliera ma tuttofare. Nella vita è operaia e due anni fa, quando era vice sindaca nel periodo dell’alluvione per coordinare i soccorsi con la sindaca, ha dovuto prendere le ferie e una notte ha anche dormito in municipio per essere pronta alle varie emergenze. Anche adesso non si risparmia: pur non avendo deleghe specifiche si prodiga nel dare una mano all’attuale Pro loco e alla giunta comunale. La si poteva trovare a lavorare di domenica, nella recente prima edizione di “Oro Bianco” la festa-mercato dedicata ai formaggi e ai latticini dell’Emilia-Romagna, voluta da 4 associazioni in campo gastronomico con l’appoggio del Comune di Roncofreddo. «Amo il mio Comune - riferisce - e mi fa piacere che tutto si svolga perfettamente. Così ho collaborato molto volentieri alla nuova fiera, che tra l’altro ha registrato un buon successo di pubblico già alla sua prima edizione. Mi sono occupata dell’assegnazione dei posti per gli espositori e di preparare l’allestimento scenico al meglio».