Il piano Ausl per vaccinare 92mila anziani in 25 località romagnole
- 01 febbraio 2021

L’Ausl della Romagna ha pronto il piano per la seconda fase di vaccinazione delle quattro previste. Quella che riguarda le persone con più di 80 anni: sono 92.529 che saranno seguite in 25 punti di vaccinazione. Il grande punto interrogativo riguarda però i tempi. L’assessore regionale Raffaele Donini a Cesena nei giorni scorsi ha detto di sperare di iniziare a metà febbraio, che vorrebbe dire terminare questa seconda fase con anche i richiami a fine marzo. Ma il problema è il numero dei vaccini: serve la garanzia che per la fase due ne arrivino 190mila.
In attesa di avere certezze sulle consegne, l’Ausl Romagna è comunque praticamente pronta con il piano organizzativo per la seconda fase, anche se il primo step è stato temporaneamente interrotto per la carenza di vaccini. Gli over 80 sono 36.072 a Ravenna e provincia, 23.588 a Rimini, 16.690 a Forlì, 16.179 a Cesena. Il totale fa 92.529.
Al momento si sa che si avranno a disposizione due tipi di vaccino: Pfizer Biontech e Moderna, entrambi con complessità nella gestione. Il modello organizzativo approntato vuole limitare i disagi legati agli spostamenti: un anziano dovrebbe riuscire a vaccinarsi a non più di 20 Km da casa e con un viaggio non superiore a mezz’ora. Questo comporta una presenza capillare di punti vaccinazione, soprattutto nelle località appenniniche.
È stata quindi scelta una sede Hub in ciascun distretto sanitario e varie “succursali” definite Spoke. Per ora sono state individuate le località, ma non ancora i luoghi (soprattutto nei paesi più piccoli) che ospiteranno le vaccinazioni. I punti di vaccinazione sono 25, con 8 Hub e 17 succursali. Nel Cesenate il principale sarà alla fiera di Pievesestina, con altri a Mercato Saraceno e a Bagno di Romagna; mentre viene considerato Hub anche Savignano, con Spoke a Cesenatico. A Forlì il punto principale sarà alla fiera del capoluogo, mentre le succursali sono a Santa Sofia, Modigliana, Rocca San Casciano e Predappio. Il ravennate ha 3 Hub e 5 succursali: Ravenna con Russi, Cervia e San Pietro in Vincoli; Lugo con Alfonsine; Faenza con Castel Bolognese. Nel riminese 2 Hub e 5 Spoke: Rimini con Santarcangelo, Bellaria e Novafeltria; Riccione con Cattolica e Morciano.