Il nubifragio nella zona di Cesena ha portato vento, grandine e danni VIDEO

Cesena

Mancava poco alle 16 quando un nuovo nubifragio ha investito il cesenate portando con sé danni sotto forma di vento e grandine. Ed agli inevitabili guai alle campagne, per il ghiaccio caduto a macchia di leopardo su numerose zone, ieri si sono uniti anche disagi causati dal vento. Il cielo si è ricoperto di nuvole in un breve arco temporale. Il vento unito alla pioggia ha abbattuto numerosi alberi: uno in zona Montefiore, proprio a ridosso del percorso che sarà a breve protagonista del Giro d’Italia, ed uno in particolare in via La Spezia, dove un alto fusto è precipitato su una vettura in sosta. Una Toyota Yaris all’intero della quale non c’era nessuno ma che è stata danneggiata.
Per rimuovere la pianta e mettere in sicurezza l’area sono dovuti intervenire i vigili del fuoco. La grandine è caduta in più punti sia della città che della periferia.
E porterà nuovi danni sia alla frutta che sta nascendo sugli alberi sia alle produzioni già in pieno campo.


Sos Cia


«L’evento calamitoso che ha colpito il territorio romagnolo in questi giorni ha provocato danni ingenti: centinaia e centinaia di frane in collina nel ravennate e nel forlivese-cesenate, esondazioni con allagamenti in pianura nel ravennate hanno isolato aziende, interrotto o distrutto strade, spazzato via coltivazioni determinando perdita di case, capannoni, mezzi, prodotti, frutteti e vigneti». Cia Romagna richiama la necessita di un provvedimento speciale del Governo in tempi urgenti per destinare fondi finalizzati al risarcimento dei danni anche da grandine e avviare gli interventi necessari per intraprendere il prima possibile il ritorno alla normalità delle persone, delle comunità e delle imprese. Il presidente Danilo Misirocchi ribadisce inoltre la necessità della semplificazione burocratica.
«Come Cia Romagna evidenziamo poi anche come la pulizia delle aree fluviali debba essere fatta con fermezza seguendo le indicazioni delle competenze tecniche, non condizionamenti di natura ideologico - ambientalista».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui