Forlì-Cesena: patto tra Avis e Provincia
- 25 settembre 2025

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro istituzionale tra AVIS Provinciale Forlì-Cesena e la presidenza della Provincia di Forlì-Cesena. Il Presidente provinciale Enzo Lattuca ha accolto la neoeletta presidente di AVIS Provinciale, Maurizia Boschetti, accompagnata da una delegazione dell’associazione composta dal segretario Fabio Giacomini e dal vice presidente – referente per relazioni con il territorio ed Avis provinciale Enrico Vetricini, per un confronto conoscitivo e programmatico sulle attività e gli obiettivi futuri dell’organizzazione.
AVIS Provinciale Forlì-Cesena coordina 24 sezioni distribuite su 30 Comuni, con oltre 16.100 donatori attivi, pari al 4,1% della popolazione residente (circa 393.000 abitanti). Un dato particolarmente significativo è l’incremento del 27% nella raccolta di plasma rispetto agli anni precedenti, confermando un trend positivo che prosegue dal 2020.
Attualmente, AVIS Provinciale risponde positivamente alle richieste dell’Azienda Sanitaria per la raccolta di sangue e plasma, attraverso un ruolo di supporto e coordinamento delle sezioni, principalmente quelle di Forlì e Cesena.
Proprio su questo punto si innesta il cambiamento strategico che andrà a concretizzarsi in questo mandato: “L’obiettivo è quello di trasferire la governance della raccolta direttamente alla struttura provinciale, come già avviene in altre realtà nazionali. Questo passaggio non comporterà modifiche per i donatori, infatti tutti i punti di raccolta dislocati sul territorio resteranno attivi e operativi. L’ottimizzazione riguarderà l’organizzazione interna, con una gestione più centralizzata e meno frammentata, che permetterà una maggiore efficienza e una migliore pianificazione delle attività. Non si tratterà di una semplice somma delle attività esistenti, ma di un processo di rafforzamento delle funzioni associative, finalizzato alla piena gestione della raccolta da parte della struttura provinciale.
La missione sarà duplice: da un lato, aumentare il numero di donatori; dall’altro, stimolare ogni sezione a sviluppare iniziative locali per far conoscere meglio AVIS e coinvolgere nuovi volontari. I tempi sono maturi per costruire una solida Unità di Raccolta Provinciale Forlì-Cesena, in vista del rinnovo della convenzione con l’Azienda Sanitaria della Romagna, prevista entro la fine del mandato.” Dichiara la presidente Maurizia Boschetti.
Sul versante associativo, AVIS Provinciale intende contribuire alla costruzione di un’organizzazione sempre più orientata al servizio della persona, con l’obiettivo di generare benessere e migliorare la qualità della vita di chi si trova in situazioni di fragilità.
Tra le priorità vi è l’integrazione sistematica di percorsi formativi differenziati per i vari ruoli associativi dei dirigenti, tesorieri, segretari, dipendenti e volontari, il rafforzamento dei rapporti con interlocutori pubblici e sanitari, e la progettazione di attività e strategie comunicative capaci di coinvolgere i giovani, anche attraverso borse di studio e stage nelle sezioni comunali e provinciali. In questo percorso, il supporto della Provincia sarà fondamentale.
A conferma della piena sintonia tra AVIS Provinciale e l’amministrazione territoriale, il presidente della Provincia Enzo Lattuca ha espresso il proprio sostegno all’associazione, sottolineando l’importanza del suo ruolo nella tutela della salute pubblica e nella promozione del volontariato:
“Esprimo il mio pieno sostegno ad AVIS e ai suoi valori, che condivido anche personalmente come donatore attivo. Il ruolo dell’associazione è fondamentale non solo per garantire i fabbisogni della nostra popolazione, ma anche per sostenere le attività dei due ospedali di Forlì e Cesena, che rappresentano vere eccellenze sanitarie a livello nazionale. Proprio per questo, molte persone arrivano da altre regioni per curarsi nelle nostre strutture, e il sangue e il plasma raccolti nelle sezioni locali diventano risorse preziose per offrire cure tempestive e di qualità. Sarò al fianco di AVIS in questo percorso, convinto che rafforzare la rete della donazione significhi investire concretamente nella salute e nel benessere del nostro territorio.”
L’incontro ha rappresentato un primo passo concreto verso una collaborazione condivisa tra AVIS Provinciale e la Provincia di Forlì-Cesena, fondata su valori condivisi e obiettivi comuni. Con il sostegno delle istituzioni e l’impegno costante dei volontari, AVIS Provinciale Forlì-Cesena si prepara ad affrontare con determinazione le sfide del futuro, rafforzando la rete della donazione e promuovendo una cultura della solidarietà sempre più radicata nel territorio.