Covid. Obbligo vaccinale per over 50, ecco cosa cambia: sanzioni da 600 a 1.500 euro

Dopo una discussione durata 2 ore e mezzo, il governo ha deciso di varare l'obbligo di vaccinazione per tutti coloro che hanno compiuto 50 anni. Per i lavoratori pubblici e privati, per accedere al luogo di lavoro sarà necessario avere il super green pass (che viene dato a chi è vaccinato o guarito dal Covid). Senza limiti di età, l’obbligo vaccinale è esteso al personale universitario, che viene dunque equiparato a quello scolastico.
L'obbligo decorre a partire dall'entrata in vigore del decreto (il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale). Se non ci si vaccina entro il 15 febbraio, scatterà la sanzione. I lavoratori over 50 dovranno avere il super green pass al più tardi a partire dal 15 febbraio (perché per ottenere il super green pass occorre che passino 14 giorni dalla prima dose).
Nel decreto si legge che l'obbligo vaccinale si applica a tutti i residenti in Italia, anche cittadini europei e stranieri, e prevede eccezioni per casi di «accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore».