Covid e fragilità: a Cesena si presenta un libro - studio

Alle 17, presso la Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana si terrà la presentazione del libro “Covid e fragilità” di Fosco Foglietta e Paolo Pisanti. Il volume riporta i risultati conclusivi di un’indagine che l’associazione di promozione sociale “FareRete - BeneComune” ha promosso allo scopo di cogliere quali linee significative di cambiamento sono emerse durante l’emergenza Covid, per promuovere un futuro miglioramento del Sistema sanitario e sociosanitario nazionale.
Interverranno, oltre al coautore Fosco Foglietta, Giovanni Bissoni e Luciano Natali. Coordinerà l’incontro Giuseppe Zuccatelli. La presentazione è a ingresso libero.
L’associazione “Fare rete - Bene comune” ha promosso una indagine su base interregionale per cogliere quali siano state, durante l’emergenza Covid-19, le situazioni di particolare disagio di cui hanno sofferto le persone più “fragili” (in particolare, anziani polipatologici) a seguito delle carenze e delle disfunzioni che si sono verificate nella organizzazione dei Servizi sanitari regionali. L’osservazione di quanto è accaduto si è focalizzata su quattro aree di intervento: l’assistenza ospedaliera (anche nella sua integrazione con i servizi territoriali); le assistenze domiciliari; le Rsa e le residenzialità sociosanitarie; i processi di integrazione sociosanitaria e di continuità assistenziale. Si tratta di tutte quelle realtà che hanno subito l’impatto devastante della violenza epidemica.