Cesenatico, dorme in spiaggia e il bagnino chiama la polizia perché non può lavorare

Cesena
  • 04 agosto 2025

CESENATICO. Tanti controlli e anche qualche denuncia. Questo il bilancio dei giorni scorsi del presidio di polizia di Cesenatico. In una colonia abbandonata di Ponente è stato trovato un 18enne tunisino in Italia senza fissa dimora già denunciato in passato per furti e danneggiamenti commessi a Cesena e per reati come resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate e altro commessi nella struttura in Campania dove era ospite da minorenne. Nei suoi confronti si è proceduto per violazione delle norme sul soggiorno degli stranieri e sono in corso accertamenti per una eventuale espulsione.

Sempre a Cesenatico un pregiudicato 50enne campano è stato trovato alla guida di un veicolo senza la patente che gli era stata ritirata in luglio.

Un altro intervento è stato fatto a Villamarina dove un bagnino ha denunciato la presenza di una persona che dormiva nello stabilimento impedendogli di svolgere il lavoro. Tramite l’Ufficio Immigrazione della Questura di Forlì – Cesena, è stato possibile identificare lo straniero, un cittadino marocchino di circa quarant’anni, accertando che lo stesso ha in corso una pratica di rinnovo del permesso di soggiorno presso la Questura di Milano sin dal 2022, ma allo stato sospesa, verosimilmente per i suoi innumerevoli precedenti penali per reati contro il patrimonio e la persona. Al termine degli accertamenti di rito, essendo l’uomo sprovvisto di ogni documento atto all’identificazione e di documenti attestanti la sua richiesta di rinnovo di soggiorno, si è proceduto nei suoi confronti alla denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Forlì – Cesena per violazione delle norme sul soggiorno sullo Stato Italiano.

Un cittadino colombiano è stato invece deferito all’autorità giudiziaria per la violazione delle norme sulle armi perché trovato in possesso di un coltello multiuso.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui