Cesena, Valentina Biguzzi lascia il liceo Alpi per prendere servizio in Australia

Dal 1° marzo Valentina Biguzzi, attualmente dirigente del liceo linguistico Alpi, ricoprirà il ruolo di responsabile dell’ufficio Scuola e cultura nell’Ambasciata d’Italia a Canberra.
«Sono entusiasta dell’assegnazione in Australia, nonostante la distanza da casa, in quanto è un paese dalle incredibili bellezze, ospitale e accogliente, con un’ottima qualità della vita, scelto da molti italiani per lavorare o vivere. Sono, infatti, circa 2 milioni gli italiani (nati in Italia o nati in Australia con origini italiane) che vivono down under», racconta Biguzzi.
L’Australia, inoltre, è al primo posto nel mondo per il numero di studenti di italiano e l’italiano risulta essere la lingua straniera più studiata in Australia dopo il cinese. «Il mio compito sarà proprio quello di promuovere la lingua, la cultura e la creatività italiana negli Stati del Victoria, New South Wales, South Australia, Queensland, Australian Capital Territory, Northern Territories e Tasmania».
«Lascio la direzione del liceo linguistico Alpi - aggiunge - dopo cinque anni di intenso lavoro, molti risultati conseguiti e soddisfazioni per le competenze linguistiche raggiunte dagli studenti al termine del percorso scolastico, che permette loro di collocarsi in uno scenario universitario o professionale internazionale».
«Ringrazio gli studenti per l’impegno costante nel percorso formativo e l’entusiasmo manifestato nelle attività di istituto realizzate insieme, il personale scolastico per la professionalità e la dedizione al lavoro, i genitori per la collaborazione e tutte le persone che hanno interagito con me per il raggiungimento della progettualità programmata e per garantire il benessere della comunità.
A partire dal mese di marzo - conclude -, sarò sostituita da un collega dirigente scolastico reggente a cui auguro di guidare l’Alpi con passione, ispirazione e motivazione».